Arte e Mostre

Pierluigi Fresia: “Out of Place” alla Galleria Milano

“Afasia 01”, 2017, Stampa su carta fine art, 70×90 cm, Ed. 3 esemplari
Courtesy Galleria Milano e Pierluigi Fresia

Pierluigi Fresia torna a esporre alla Galleria Milano dopo dieci anni: Out of Place, in mostra fino a luglio, a cura di Francesco Tedeschi.

Da quell’ultmo appuntamento del 2009, Pierluigi Fresia, classe 1962, ha proseguito la propria indagine sulla fugacità del reale. Alle pareti incontriamo tre serie diverse di fotografie realizzate fra il 2017 e il 2019, immagini delicate, immerse nella caligine o nella penombra, suggestioni di tempi e luoghi come fuori posto, “out of place”.

Interessato a riflettere sulla validità del linguaggio, l’artista aveva in precedenza accostato la parola scritta alle immagini fotografiche per creare dei cortocircuiti percettivi e cognitivi. In queste nuove opere, invece, è sancita l’insufficienza e la debolezza del linguaggio, che viene eliminato e sostituito da enigmatici segni: “segni di transito”, come li definisce Fresia.

Nella serie Afasia (2017), questi segni sono lunghi graffi che solcano i soggetti fotografati immersi nella nebbia, mentre sulle lavagne della serie Blackboard (2018) rimangono solo tracce di cancellature, totali o parziali, di precedenti segni ormai privi di significato, pulviscolo di gesso, macchie come costellazioni su un cielo d’ardesia.

"Afasia 02", 2017 Stampa su carta fine art 70x90 cm Ed. 3 esemplari Courtesy Galleria Milano e Pierluigi Fresia
"Blackboard (Bomb B)", 2018 Stampa su carta fine art 40x50 cm Ed. 3 esemplari Courtesy Galleria Milano e Pierluigi Fresia
"Blackboard (A)", 2018 Stampa su carta fine art 80x100 cm Ed. 3 esemplari Courtesy Galleria Milano e Pierluigi Fresia

 

Ancora più radicale diviene l’affermazione della mancanza del linguaggio nelle opere intitolare Ibidem (2019), in cui piccoli numeri sono disseminati sulle fotografie, rimandando a note a piè pagina incomplete e mute.

"Ibidem 001_7", 2019 Stampa su carta fine art 65x45 cm Ed. 3 esemplari Courtesy Galleria Milano e Pierluigi Fresia
"Ibidem 001_5", 2019Stampa su carta fine art65x45 cmEd. 3 esemplariCourtesy Galleria Milano e Pierluigi Fresia

 

I “segni di transito”, tracce di interventi incerti e incompiuti, mettono in discussione anche la validità della fotografia stessa: anche se si presume che possa bloccare la verità dell’istante, i segni insinuano il dubbio nelle immagini e portano a una perdita dei significati, riferendosi, in un certo senso, alle situazioni di perdita che la vita e il divenire portano inevitabilmente con sé.

Prendendo in prestito le parole del curatore Francesco Tedeschi: “Dentro e fuori la ragione propria della realizzazioni considerate per la loro compiutezza, l’opera di Pierluigi Fresia si conferma attraverso questi lavori come istigazone a una attiva partecipazione dell’osservatore alla disarmante complessità di ogni evidenza”.

La nuova personale di Fresia coincide, inoltre, con un momento fondamentale della storia della Galleria Milano: tre mesi fa veniva, infatti, a mancare Carla Pellegrini, storica direttrice e anima della galleria di via Turati, e la mostra Out of Place rappresenta l’occasione per riprendere l’attività espositiva, con grande rispetto per il passato, ma anche con uno sguardo al futuro e al rinnovamento, per continuare instancabili lungo la strada della ricerca artistica.

INFO
Pierluigi Fresia
Out of Place
a cura di Francesco Tedeschi
Galleria Milano
via Manin 13 – via Turati 14, 20121 Milano
fino a luglio 2019
INGRESSO LIBERO da martedì a sabato 10-13 e 16-20

www.galleriamilano.com

Recent Posts

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa

The Bear stagione quattro – finalmente matura, profonda e commovente come non mai

Dal caos delle cucine al cuore umano: la quarta stagione regala emozioni intense e un…

%s giorni fa