Libri

Il Paradosso del Respiro, l’avvincente raccolta di racconti di Emanuele Finardi

Luca aveva sempre torto. Aveva torto ogni mattina appena si svegliava. Alle otto quando usciva di casa. Ogni sera quando rientrava tardi dal lavoro. Ogni notte quando guardava fuori dalla finestra. E aveva torto perché non si informava. In più, diceva grazie e prego. Sempre. Dunque, anche a volerlo, come dargli ragione?

Ogni racconto presente in questo libro è in fondo una favola, raccontata a sé stesso dal suo stesso protagonista: a volte in prima e altre volte in terza persona. Racconti difficili, di uomini e donne incapaci, impotenti, inesatti, invisibili e molteplici che spesso faticano a inserirsi nella realtà che li circonda. Personaggi sull’onda di una costrizione fisica ed emotiva sempre più incombente, che danno l’impressione di essere nuovi al mondo e dal quale si sentono spesso estranei. Allo stesso tempo, però, ognuno di loro lancia messaggi significativi, che fanno riflettere, a cui noi spesso non facciamo nemmeno caso.

Questa raccolta di racconti ha l’impressione di essere letta tutta d’un fiato. E non è un caso che i protagonisti del libro si accumunano in un unico personaggio: l’autore.

Emanuele ha una storia significativa alle spalle: è nato prematuro. 830 grammi in una teca trasparente per tre mesi in perenne pericolo di vita. Un’asincronia toraco-addominale, o meglio chiamata, respiro paradosso che fin da piccolo lo ha accompagnato per il resto della sua vita nel modo di vedere le cose.

Per questo motivo, IL PARADOSSO DEL RESPIRO, edito da Ensemble | Racconti non è solo un gioco di parole ma uno scherzo della vista dove i protagonisti, come i prematuri, in fondo sono esseri coraggiosi, perché grazie a questo strabismo riescono a vedere la vita in maniera diversa, mondi del tutto impersonali e spesso inverosimili.

Pubblicato da

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa