Ricette Curiose

I ghiaccioli al Gin Tonic sono il mai più senza dell’estate 2019. La ricetta!

Fa caldo, e ce ne siamo accorti tutti, accendiamo il ventilatore, chi è più fortunato l’aria condizionata, ma trovare sollievo è davvero un’impresa. Un ottimo modo per superare la calura estiva è mangiare i ghiaccioli, quelli alla frutta ormai sono diventati troppo mainstream, se bisogna refrigerarsi allora è meglio farlo con stile, magari con un tocco leggermente alcolico. Ed ecco come da un’esigenza nasce la soluzione: i ghiaccioli al Gin Tonic.

Non serve essere Masterchef per prepararli, essenziale però è avere un freezer, se non lo avete il vostro sogno finisce qui. Per tutti gli altri ecco gli ingredienti:

– 1 latta di latte condensato

– 3 cucchiai di succo di lime

– 1 tazza di acqua tonica

– mezza tazza di gin

– scorza di 1 lime grattugiata

– fettine di lime tagliate sottili

– bicchierini di carta

– bastoncini di legno per ghiaccioli

Se avete già gli stampini per i ghiaccioli allora cancellate dalla lista i bicchierini di carta, il loro utilizzo è esattamente quello.

Iniziamo con la facile preparazione: come prima cosa bisogna mischiare il latte condensato, l’acqua tonica, il gin e il succo di lime in una ciotola. Alla fine aggiungere la scorza di lime grattugiata e amalgamare il tutto. Successivamente bisognerà dividere il gin tonic “cremoso” nei bicchierini, tagliare a fette molto sottili il lime per ottenere 10 dischetti dal diametro equivalente a quello dei bicchierini di carta (o degli stampini) e infilare, al centro di ogni lime, infilare uno stecco di legno. Ora dovete aspettare almeno 5 ore perché siano pronti, se siete impazienti allora il consiglio è quello di prepararli la sera, metterli in freezer, e andare a dormire, così il sonno sarà un ottimo deterrente alla vostra smania.

Il mattino dopo saranno pronti per essere degustati… comunque sono alcolici, se iniziate così alla mattina dopo fatevi un paio di domande… in ogni caso gustate responsabilmente!!

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa