News

A Ostia un delfino nuota con una busta di plastica sulla pinna

Dovete smetterla si lasciare la vostra merda in giro! Purtroppo non riesco più a esprimermi in maniera carina ed educata nei confronti degli incivili pronti a intaccare il pianeta e a far del male sia alla flora che alla fauna che lo abitano. Proprio in questi giorni a Ostia è stato avvistato un delfino nuotare con una busta di plastica sulla pinna. Le foto dell’animale sono state pubblicate da Lisa Stanzani, dell’associazione Sotto al Mare. È l’ennesima foto dell’emergenza rifiuti che viene da Roma e dintorni ed è l’ennesima prova che conferma la pericolosità dei rifiuti presenti nei mari. Sempre più animali rimangono vittime degli scarti in plastica per la noncuranza dell’uomo, ogni anno sono centinaia, se non migliaia, le morti causate dall’inquinamento: la plastica non uccide solo tartarughe, uccelli marini, squali, cetacei di ogni genere, ma anche piccoli pesci.

Il delfino avvistato nelle acque di Ostia, così come riportato nella didascalia dello scatto pubblicato su Instagram dall’associazione, presentava una busta di plastica scura – forse un sacco dell’immondizia – sulla pinna dorsale.

Quello che più fa arrabbiare è che nessuno dice che non dovete mai più usare la plastica, o siete delle brutte persone se la usate, certo è ovvio che il consumo senza freni delle plastiche è un problema, ma risolvibile se correttamente smaltita, in poche parole: la plastica va riciclata.
Perché è così difficile per l’uomo provare a rispettare l’ambiente?

C’è così tanta superficialità nell’essere umano che, per incuria, non è capace di godere della meraviglia di quello che lo circonda. È splendido pensare di poter vedere, poco al largo di Ostia, i delfini, eppure, invece di scrivere notizie di grande gioia per il loro avvistamento, siamo continuamente sottoposti a tristi notizie, necessarie, che cercano di sensibilizzare mostrando quanto di orribile stia accadendo per colpa dell’uomo.

Non è dato sapere se il delfino sia riuscito a liberarsi della scomoda presenza: la pinna dorsale, infatti, è essenziale per stabilizzare il movimento in acqua, evitare il capovolgimento, gestire i cambi di direzione e la velocità della nuotata.

Tutto questo per aver buttato, abbandonato, lasciato in mare una busta di plastica, una tra le tantissime. Possiamo iniziare a riflettere?

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa