Se negli ultimi giorni siete entrati su Instagram o affini avrete notato che tutti i vostri amici e i personaggi famosi sono invecchiati di molti anni, circa una quarantina, DON’T PANIC. No, non siete stati ibernati e scongelati nel futuro, ma semplicemente siamo di fronte a una nuova mania estiva, la FaceApp Challenge. Tutto nasce proprio dalla famosa applicazione FaceApp lanciata nel 2017 dalla Wireless Lab, una società russa fondata da Yaroslav Goncharov. L’applicazione permette di modificare il proprio volto. Si può rendere più giovane, più anziano, si può cambiare il taglio di capelli, il trucco o anche scegliere come sistemare la barba.
La tecnologia alla base di questa applicazione è meno banale di quello che può sembrare. Non si tratta semplicemente di maschere colorate che vengono applicate sulla nostra immagine ma di filtri elaborati grazie all’intelligenza artificiale che cuce queste maschere sulla fisionomia del nostro volto. Ogni volta che un viso viene processato, l’immagine potrebbe essere conservata dai server della società. Al momento questa applicazione non risulta coinvolta in scandali informatici riguardo l’utilizzo dei dati personali. Ma è sempre una dinamica da tenere a mente quando si sceglie di scaricarla e utilizzarla.
Ad ogni modo, in pochissimi giorni è partita la #FaceAppChallenge e tutti, ma proprio tutti, stanno pubblicando le loro foto da vecchi. Tranquilli, anche questa passerà.
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…