News

Mercato auto usate: sempre più persone usano internet per cercare la propria vettura

Negli ultimi periodi sono aumentate notevolmente le ricerche online relative alle automobili usate.

Questo dato emerge dall’Osservatorio Second Hand Economy svolto da Doxa, che mette in luce come internet sia diventato ormai uno degli strumenti più importanti anche per l’acquisto della vettura.

Quello delle vetture è uno dei settori più importanti del mercato dell’usato nel nostro Paese. Nel 2018 ha infatti generato un volume di affari online pari a quasi 6 miliardi di euro, praticamente il 60% dell’intera categoria dell’usato online. I motivi che spingono ad utilizzare i servizi online per la ricerca dell’usato sono svariati.

Primo su tutti la disponibilità di avere un’ampia gamma di scelte a propria disposizione, ma anche la possibilità di avere prezzi vantaggiosi e poterli confrontare comodamente dal proprio dispositivo. Ancora, c’è il vantaggio di trovare e ricevere poi a casa propria in pochissimo tempo l’articolo desiderato.

Per quanto riguarda le vetture nello specifico, l’acquisto di un modello usato online consente di poter risparmiare una cifra importante del budget a disposizione. Sul web è infatti possibile trovare centinaia di offerte e promozioni, a vantaggio esclusivo del cliente che può così risparmiare una bella somma.

Importante, a questo punto, è affidarsi rivenditori seri e in grado di offrire un acquisto sicuro e garantito ai propri clienti. Tra questi spicca ad esempio brumbrum.

Collegandosi al sito è infatti possibile trovare numerose auto in vendita, in uno stato di garanzia certificato da numerosi test, così come anche i km dichiarati.

Se si pensa che ad essere cercate siano solamente le auto di fascia media ci si sbaglia. Stando ancora ai dati rilevati dall’Osservatorio Second Hand Economy, emerge che tra i brand più ricercati sul web ci sono proprio quelli che possiamo iniziare a definire di fascia alta: Audi, BMW, Mercedes.

Coerentemente con il mercato delle vetture “offline”, troviamo anche l’aumento delle automobili che hanno un occhio di riguardo per l’ambiente.

A crescere sono infatti anche i modelli elettrici ed ibridi, in grado di non gravare oltremodo sull’ambiente, un tema al centro delle attenzioni generali in questo periodo. Non è un caso, di fatto, che rispetto a soli due anni fa le vetture ibride sono aumentate del 300% e dell’80% quelle elettriche.

Il web si ritaglia dunque un ruolo da protagonista anche per il mercato delle automobili, nello specifico quelle usate, come abbiamo visto. Soprattutto per la ricerca, che inizia infatti sempre su internet, mostrando come ormai gli strumenti digitali siano una parte perfettamente integrata della vita quotidiana.

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa