Musica

The Darkness arrivano sul palco del Carroponte. Info e biglietti

I The Darkness sono pronti a salire sul palco del Carroponte, sabato 20 luglio, per il pubblico italiano che è impaziente di immergersi nelle loro atmosfere in pieno stile anni ’70 con quel qualcosa in più che li ha resi unici. Special guests Noise Pollution e Hargavain.

I The Darkness nei primi anni 2000 sono stati in grado di riportare alla moda tutine attillate e folte chiome in pieno stile anni ’70. Il loro hard rock ispirato a mostri sacri come AC/DC, Led Zeppelin, T-Rex, The Queen e Van Halen ha bucato gli schermi delle emittenti musicali internazionali e surriscaldato le radio di milioni di ascoltatori. A ogni rock party che si rispetti infatti non possono mancare gli acuti in falsetto del cantante Justin Hawkins, accompagnati dalle schitarrate e dagli assoli del fratello Dan su hit intramontabili come Love Is Only a Feeling o One Way Ticket to Hell… and Back.

Justin (voce), Dan (chitarra), Frankie (basso) e Rufus (batteria) sono riusciti a portare avanti il proprio progetto musicale affrontando alti e bassi dovuti agli eccessi tipici del rock ’n roll. Dopo una pausa verso la fine degli anni ’00, sono tornati al successo pubblicando altri tre album. L’ultimo di questi, Pinewood Smile, è uscito nel 2017, supportato da singoli come All the Pretty Girls, Solid Gold e Southern Trains. La band è già al lavoro su un nuovo album, e chissà che i quattro ragazzi d’Oltremanica non decidano di farci ascoltare qualche anticipazione dal vivo durante i concerti in arrivo.

Radio ufficiale: Virgin Radio Italy – Style Rock

Ingresso: 25,00€ + diritti di prevendita

Biglietti disponibili su Mailticket

Apertura porte: ore 19:00 – Hangarvain: ore 20:10 – Noise Pollution: ore 21:00 – The Darkness: ore 22:15

Per restare aggiornati su tutte le novità, seguite la pagina Facebook ufficiale

Appuntamento dunque al Carroponte di Sesto San Giovanni (MI), via Luigi Granelli 1!

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa