Arte e Mostre

Altalene rosa attraversano il muro tra Stati Uniti e Messico

Un’idea straordinaria realizzata da due architetti attivisti americani, Ronald Rael e Virginia San Fratello, quella di creare altalene di un brillante rosa che attraversa il muro tra Stati Uniti e Messico per unirli simbolicamente superando, almeno nel gioco, il confine. Un messaggio visivo di e politico molto potente spiegato dallo stesso Rael: “I popoli di Messico e Stati Uniti sono dipendenti l’uno dall’altro: le altalene mostrano che si può giocare insieme, ma che siamo comunque divisi da una politica nazionalista che ha tagliato le nostre relazioni. Ma ciò che succede da un lato ha un effetto sull’altro, esattamente come su un’altalena”.

L’idea di un’altalena che permettesse ai bambini messicani e americani di giocare insieme nonostante il muro che separa i due Stati è nata dieci anni fa. Nel progetto, il muro doveva fungere da “baricentro” e permettere agli abitanti delle due parti di interagire nonostante la barriera fisica. Da lì, il primo sketch di un’altalena che facesse perno proprio sul muro.

I dondoli all’aperto sono stati allestiti anche dallo stesso Rael a Sunland Park, nel New Mexico e poi fatti scivolare attraverso le stecche della recinzione, quindi collegati alle persone dall’altra parte, a Ciudad Juárez, in Messico.

Sebbene l’evento si sia svolto senza intoppi, secondo quanto riferito non è stato pianificato in anticipo sul lato messicano del confine, il che ha reso la giornata ancora più incredibilmente significativa quando i bambini si sono uniti spontaneamente.

Il “Teeter Totter Wall” arriva in un momento in cui il tema migratorio è al centro del dibattito negli Stati Uniti, e il muro di confine è diventato uno dei simboli di questi anni di chiusure. Queste altalene sono un altro tassello che indicano la direzione giusta per “abbattere i muri”.

Pubblicato da

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa