Arte e Mostre

Obey: lo street artist di Obama è a Firenze

Nel trentennale dell’inizio della sua attività di Street Artist, Shepard Fairey, in arte Obey, arriva a Palazzo Medici Riccardi, nel cuore di Firenze, con al mostra Obey. Make art not war.
Fino al 20 ottobre 2019 grandi opere e piccole serigrafie di Obey, grazie al suo messaggio pacifista ed ecologista, stimoleranno riflessioni su temi umanitari, su passaggi esistenziali, su utopie sociali, su valori al di sopra delle leggi.
Un excursus a tutto tondo dedicato a un artista che, con il suo apporto di creatività, lanciò la prima campagna politica di Obama trasformando l’immagine del futuro presidente degli Stati Uniti in un’icona tra le più riconoscibili al mondo.

Obey. Make art not war” è un viaggio visivo che incrocia quattro temi della poetica di Obey (la donna, l’ambiente, la pace e la cultura) e ricrea una ideale passeggiata nella notte metropolitana. 

Artista e illustratore di successo, riconosciuto a livello internazionale, quasi tutte le più grandi metropoli portano la sua firma: da Johannesburg, Dallas e Berlino a Denver, Vienna, Parigi per citarne alcune. Figlio di un medico e di una agente immobiliare, Fairey cresce nella Carolina del Sud, compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso l’Accademia d’Arte. Nel 1989, esattamente trent’anni fa, fa il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando l’iniziativa Andre the Giant Has a Posse, disseminando sui muri della città alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler André the Giant. Da qui, una rapida e vertiginosa salita fin sull’Olimpo della street art. La consacrazione ufficiale arriva con Hope, che riproduce il volto stilizzato di Barack Obama in quadricromia, diventato l’icona della campagna elettorale che ha portato il rappresentante democratico alla Casa Bianca.
La più efficace illustrazione politica americana dai tempi dello Zio Sam” dal critico d’arte Peter Schjeldahl.

La mostra fiorentina ricostruisce questi e altri passaggi salienti della vicenda artistica di Fairey, continuando a tenere i riflettori accessi sulla street art e sull’arte pubblica.

INFO

OBEY. MAKE ART NOT WAR
A CURA DI GIANLUCA MARZIANI E STEFANO ANTONELLI

Palazzo Medici Riccardi – Firenze
dal 9 luglio al 20 ottobre 2019
aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00. Chiuso il mercoledì

 

Pubblicato da

Recent Posts

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa

The Bear stagione quattro – finalmente matura, profonda e commovente come non mai

Dal caos delle cucine al cuore umano: la quarta stagione regala emozioni intense e un…

%s giorni fa