Libri

Slam Dunk, una nuova edizione del manga in occasione dei Mondiali di Pallacanestro

SLAM DUNK © Takehiko Inoue/I.T. Planning, Inc.
Edizione italiana Panini Comics

Torna, in un’edizione completamente rinnovata, il manga sportivo più celebre al mondo: Slam Dunk. Dal 12 settembre, nel pieno del campionato mondiale maschile di pallacanestro, sarà disponibile il primo dei 20 volumi della restyled edition, occasione unica per i nuovi lettori, ma anche per i fan della prima ora, di scoprire la saga firmata da Takehiko Inoue. Grazie a un ripensamento della suddivisione in capitoli, la storia acquista un nuovo ritmo narrativo e si arricchisce con traduzioni aggiornate. Completano il tutto le copertine inedite realizzate per l’occasione dal maestro Inoue.

Slam Dunk ha un protagonista assoluto: Hanamichi Sakuragi. Ha un solo obiettivo in testa: entrare a far parte del club di basket del liceo Shohoku per conquistare il cuore della bella Haruko Akagi. Con il passare del tempo, però, la pallacanestro diventa per lo scapestrato studente dal fisico atletico (rifiutato da ben cinquanta ragazze…) una vera passione. Seguendo lui e i ragazzi della squadra in una serie di imprese ‒ fra difficoltà scolastiche, ambizioni sportive, rivalità agonistiche, allenamenti e partite ‒ si passerà attraverso le emozioni di uno sport rappresentato con autentico realismo. Un manga sportivo che ha sullo sfondo l’importanza dello sport come elemento di coesione e di rafforzamento caratteriale e che ha contribuito a diffondere in Giappone (e non solo) la passione per il basket, entusiasmando più generazioni di pubblico e critica.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa