Serie TV

Apollo 11, il più straordinario film sullo sbarco dell’uomo sulla Luna mai realizzato

In occasione delle Celebrazioni dei 50 anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna arriva nelle sale cinematografiche Apollo 11, solo il 9, 10, 11 settembre distribuito da Nexo Digital.

In fondo all’articolo trovate il nostro coupo per andare al cinema a prezzo scontato!

Il docu-film di Todd Douglas Miller è capace e di lasciare il pubblico a bocca aperta grazie allo straordinario lavoro di montaggio che permette di rivivere, minuto per minuto, una delle missioni della NASA più celebre della storia, il tutto accompagnato da una colonna sonora elettronica “propulsiva”. Sembra di rivivere la missione in diretta, facendoci immergere nella prospettiva degli astronauti, della squadra ‘Mission Control’ e dei milioni di spettatori sintonizzati sulla terra, con tutta l’adrenalina di quei giorni e la tensione di quelle ore memorabili in cui il genere umano fece un balzo gigantesco verso il futuro.

La tensione in sala è palpabile, nonostante si conosca il finale, si assapora il film con la medesima tensione che deve aver vissuto 50 anni fa ogni essere umano al mondo incollato al televisore. Inoltre la potenza del film è che, oltre a contenere le immagini famose e memorabili, ha moltissimi filmati inediti capaci di emozionare.

Non a caso Apollo 11, al Sundance Film Festival 2019, si è aggiudicato il Premio Speciale della Giuria Documentari per il Miglior Montaggio.

Quando 50 anni fa, nel 1969, la missione Apollo 11 si avviò verso lo spazio, vennero girate centinaia di ore di immagini in formato 70 mm: pellicole straordinarie riscoperte solo recentemente da un archivista del NaraNational Archives and Records Administration ), l’agenzia statunitense che si occupa di preservare documenti governativi e storici. Immagini che il regista Todd Douglas Miller non ha esitato a definire “la collezione di riprese di miglior qualità sulla missione Apollo 11”. Da quello stesso archivio, sono state anche recuperate circa 11mila ore di dialoghi Nasa sulla missione.

Grazie a questo incredibile materiale digitalizzato in 4K, Todd Douglas Miller ci conduce direttamente nel cuore della missione, quella che per prima ha portato l’umanità sulla Luna, consegnando alla Storia gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin, i primi a toccare il suolo lunare, assieme a Michael Collins, pilota del modulo di comando.

Acclamato come nuovo punto di riferimento nel cinema documentario, APOLLO 11 sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane solo il 9, 10, 11 settembre distribuito da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it e Discovery Channel. Le prevendite dell’evento cinematografico apriranno ufficialmente dal 20 luglio, a 50 anni esatti dallo Sbarco.

Salvate, scaricate, presentate questo coupon nei cinema convenzionati (elenco sale a breve su www.nexodigital.it) per avere subtio lo scontro!!

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa