Arte e Mostre

Collezionisti per un giorno, il city game del Bagatti Valsecchi per le vie della città di Milano

I Giovani Amici del Museo Bagatti Valsecchi lanciano una nuova sfida agli under 35 di Milano: un city game per le vie della città che li trasforma in tenaci e poliedrici collezionisti. Ispirato alla vita dei fratelli Bagatti Valsecchi, che progettarono una dimora neorinascimentale collezionando arredi e oggetti d’arte, il gioco è stato ideato come lavoro di gruppo dagli studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, all’interno del corso di Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo, che parteciperanno attivamente anche all’organizzazione dell’iniziativa. I giovani partecipanti, divisi in squadre, dovranno acquisire esperienze e denaro (virtuale) attraverso prove di tipo diverso per realizzare la propria collezione: le migliori verranno premiate con soggiorni in castelli di lusso, cene e pranzi di altissimo livello e molto altro.

Collaborano all’organizzazione dell’iniziativa la Casa d’Aste Cambi, Farsetti Arte e l’Associazione Antiquari Milanesi insieme con molti altri; ai partecipanti sarà proposto di seguire le orme dei fratelli Bagatti Valsecchi e vestire per un giorno i panni di un vero e proprio collezionista di tesori, alla ricerca di interessanti pezzi d’arte. Come Fausto e Giuseppe furono in grado di arricchire la loro dimora di splendide opere, i collezionisti dovranno cimentarsi nella stessa impresa e scovare manufatti e oggetti di ogni tipo, creando una collezione che sarà ispirata, nella scelta, dalla personalità dei componenti. Vasi, mobili, quadri e manufatti con valori diversi potranno essere acquistati seguendo la propria strategia.

Collaborano inoltre all’edizione 2019 del city game: l’Associazione di spadaccini Fratres in enses sala d’arme Fisas Milano, Associazione Con.Cre.to, FIAB Milano Ciclobby e Giovani di Milano per la Scala.

Sono sponsor dell’iniziativa: il distretto Rotaract 2041 insieme con Ferrarelle e Thirsty.

Dal 9 settembre al 6 ottobre sono aperte le iscrizioni sul sito: www.collezionistiperungiorno.it

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa