News

Milano Parigi in sei ore con Frecciarossa 1000, da giugno 2020 inizia il viaggio

Andiamo a prenderci un caffè a Parigi? Presto potrebbe non essere più solo una battuta per fare i ganassa (sbruffoni), ma una realtà, perché secondo i piani delle Ferrovie dello Stato il Frecciarossa 1000 di Trenitalia impiegherà solo sei ore per la tratta Milano-Parigi e inizierà il suo viaggio a giugno 2020, annunciato come competitivo, anche nel prezzo, rispetto al TGV francese, probabilmente per l’utilizzo della linea AV tra Torino e Milano.

Finora, la rete ferroviaria francese era quasi “blindata” alle aziende di trasporti straniere, ma, in previsione dell’apertura del IV Pacchetto ferroviario, da dicembre 2020, entrerà in vigore il piano normativo previsto per la liberalizzazione del trasporto passeggeri sulle reti dei vari Paesi dell’Unione Europea.

Il Frecciarossa 1000, che le Fs esibiscono come un fiore all’occhiello, è dal 26 giugno in Francia. È stato trainato, perché ancora non può circolare. Farà i test per viaggiare sulla rete dell’Alta velocità d’Oltralpe, finora la più chiusa d’Europa alla concorrenza. Le prove sono in corso nel circuito di Tronville en Barrois, nel dipartimento della Mosa, a nord est del Paese. Sono prove statiche e dinamiche per ottenere anche in Francia l’ammissione tecnica, sia sulle linee per l’alta velocità sia su quelle convenzionali. I francesi dovrebbero apprezzare soprattutto la concorrenza sulla tratta Parigi-Lione, la loro Milano-Roma. E per dicembre sempre del 2020 è allo studio il varo della Parigi-Marsiglia.

Questa è sicuramente un ottimo incentivo per fare un bel viaggio nella capitale francese, manca solo di conoscere quanto costeranno i biglietti che, dichiarandosi competitivi, si spera possano essere alla portata di tutti.

Pubblicato da
Tags: milanoparigi

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa