News

Milano Parigi in sei ore con Frecciarossa 1000, da giugno 2020 inizia il viaggio

Andiamo a prenderci un caffè a Parigi? Presto potrebbe non essere più solo una battuta per fare i ganassa (sbruffoni), ma una realtà, perché secondo i piani delle Ferrovie dello Stato il Frecciarossa 1000 di Trenitalia impiegherà solo sei ore per la tratta Milano-Parigi e inizierà il suo viaggio a giugno 2020, annunciato come competitivo, anche nel prezzo, rispetto al TGV francese, probabilmente per l’utilizzo della linea AV tra Torino e Milano.

Finora, la rete ferroviaria francese era quasi “blindata” alle aziende di trasporti straniere, ma, in previsione dell’apertura del IV Pacchetto ferroviario, da dicembre 2020, entrerà in vigore il piano normativo previsto per la liberalizzazione del trasporto passeggeri sulle reti dei vari Paesi dell’Unione Europea.

Il Frecciarossa 1000, che le Fs esibiscono come un fiore all’occhiello, è dal 26 giugno in Francia. È stato trainato, perché ancora non può circolare. Farà i test per viaggiare sulla rete dell’Alta velocità d’Oltralpe, finora la più chiusa d’Europa alla concorrenza. Le prove sono in corso nel circuito di Tronville en Barrois, nel dipartimento della Mosa, a nord est del Paese. Sono prove statiche e dinamiche per ottenere anche in Francia l’ammissione tecnica, sia sulle linee per l’alta velocità sia su quelle convenzionali. I francesi dovrebbero apprezzare soprattutto la concorrenza sulla tratta Parigi-Lione, la loro Milano-Roma. E per dicembre sempre del 2020 è allo studio il varo della Parigi-Marsiglia.

Questa è sicuramente un ottimo incentivo per fare un bel viaggio nella capitale francese, manca solo di conoscere quanto costeranno i biglietti che, dichiarandosi competitivi, si spera possano essere alla portata di tutti.

Pubblicato da
Tags: milanoparigi

Recent Posts

Elio: Pixar ci regala un’avventura cosmica emozionante e dolcemente imperfetta tra stelle e nostalgia

Un ragazzo timido diventa ambasciatore galattico e scopre il Coraggio, l’Alienazione e la Connessione Interstellare…

%s giorni fa

The Bear 4: il ritorno in cucina più atteso promette caos, cuore e vendetta culinaria

Carmy e il team affrontano nuove sfide economiche e personali in dieci episodi che non…

%s giorni fa

The Sandman 2: il regno dei sogni precipita nell’inferno per un’ultima resa dei conti

Nel trailer finale, Morpheus torna all’Inferno per salvare la sua amata e sfida i confini…

%s giorni fa

28 anni dopo reinventato da Danny Boyle con emozioni e paura: ritorna la saga zombie triplica

Il regista torna con Alex Garland per un sequel ricco di tensione, meraviglie oscure e nuovi…

%s giorni fa

Ballerina, una John Wick sulle punte che non risparmia nessuno | Recensione

**ATTENZIONE SPOILER** Lo spin-off che racconta come anche una ballerina di danza classica può trasformarsi…

%s giorni fa

Follemente: il nuovo film di Genovese sull’intimità dell’anima | Un invito a lasciarsi andare

Follemente è un film commedia sentimentale italiano del 2025, diretto da Paolo Genovese e vede…

%s giorni fa