Musica

MITO 2019. Questo sabato l’assessore Del Corno consegnerà il Sigillo della Città a James MacMillan

Sabato 14 settembre, alle ore 21, nella Sala Verdi del Conservatorio “G. Verdi” di Milano, l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno consegnerà il Sigillo della Città a James MacMillan (1959), compositore e direttore d’orchestra, la cui opera “Larghetto for Orchestra” verrà eseguita per la prima volta in Italia proprio durante il concerto di sabato, dal titolo “Nuove geografie”, all’interno del programma di MITO 2019.

Milano è stata la città che MacMillan ha scelto per molte delle prime esecuzioni italiane delle sue partiture – tra cui “Veni veni Emmanuel”, nel 1997, al Conservatorio G. Verdi, “The Prophecy”, nel 2001, al Teatro alla Scala e “Raising Sparks”, nel 2005, al Piccolo Teatro Studio – confermando così la profonda sintonia con la nostra città e il compositore scozzese.

“La musica di James MacMillan si è diffusa in tutto il mondo grazie alla potenza del suo linguaggio, espressivo e immediato, pur in una complessa articolazione di gesti e riferimenti stilistici”, dichiara l’assessore Del Corno. “Una musica che è al tempo stesso spirituale e politica, in cui pensiero musicale e testimonianza civile si intrecciano indissolubilmente”.

Il Sigillo della Città verrà consegnato in apertura della serata, anche alla presenza di Anna Gastel, Presidente del Festival MITO, di Nicola Campogrande, direttore artistico di MITO 2019, e di Gaia Varon, che introdurrà il concerto.

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa