Serie TV

Al Manzoni Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo aprono la stagine del cabaret con “Il cotto e il crudo”

Si apre la stagione del Teatro Manzoni con le risate, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo saranno sul palco dal 3 al 6 ottobre con lo spettacolo di Cabaret “Il cotto e il crudo”. I due attori portano in scena una coppia storica della comicità pugliese, Toti e Tata raccontandoci come “Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti…” così diceva Shakespeare in “Come vi piace” quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi altro non è se non una sequenza di scene e controscene. Il teatro allora diventa il luogo ideale per parlare delle debolezze, ma anche delle straordinarie qualità del genere umano in un tono davvero esilarante, attraverso dialoghi serrati, fraseggi comici e esilaranti calembour. Nello spettacolo troviamo anche tanta Puglia come territorio ricco di attrattive, ma soprattutto come luogo dell’anima dove ritrovarsi, i due, infatti, racconteranno della sua profonda e positiva trasformazione negli ultimi anni.

Non mancheranno l’improvvisazione, i salti nel vuoto e, soprattutto, i racconti di vita vissuta mescolati ai ricordi d’infanzia per uno spettacolo tutto da scoprire.

INFO:
“Il cotto e il crudo”
scritto e diretto da Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo
Dal 3 al 6 ottobre al Teatro Manzoni
Via Alessandro Manzoni, 42

BIGLIETTI: Prestige € 25,00 – Poltronissima € 23,00 – Poltrona € 18,00 – Under 26 anni € 18,00

www.teatromanzoni.it

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa