Scienza

La complessa passeggiata spaziale di Luca Parmitano è iniziata, è possibile seguirla in diretta

Oggi, fino alle ore 20, potete seguire in diretta la prima di quattro passeggiate spaziali del nostro astronauta Luca Parmitano, impegnato nella missione Beyond dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), insieme al collega della Nasa Andrew Morgan.

Lo stesso Parmitano l’aveva descritta come la più complessa passeggiata mai vista nello Spazio, dovranno ‘ringiovanire’ il cacciatore di antimateria Ams-02 (Alpha Magnetic Spectrometer).

AstroLuca sarà leader dell’intera serie di passeggiate spaziali previste per sostituire le pompe di raffreddamento di Ams-02. Lo ha detto il capo del Gruppo di esplorazione dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), Bernardo Patti, a poche ore dalla prima attività extraveicolare per l’Ams. Questa serie di passeggiate spaziali, ha detto Patti, potrebbe comprenderne da 3 a 5, a seconda delle eventuali difficoltà”.

“Al momento le attività extraveicolari previste sono tre, ma sappiamo che con molta probabilità potranno essere fino a 5, a seconda delle difficoltà che si potrebbero incontrare”, ha detto ancora Patti. “In ogni caso – ha aggiunto – Luca Parmitano sarà leader di tutte le passeggiate spaziali per l’Ams-02: è la persona giusta, è lui che ha l’addestramento per eseguirle, considerando la sua preparazione come pilota sperimentatore dell’Aeronautica Militare”. Luca Parmitano è il primo astronauta europeo ad avere il ruolo di leader di una passeggiata spaziale ed è riconoscibile per le strisce rosse su braccia e gambe. La tuta di Andrew Morgan è invece completamente bianca.

Al momento Luca Parmitano ha raggiunto il cacciatore di antimateria Ams-02 (Alpha Magnetic Spectrometer) e si è messo al lavoro per installare i maniglioni di sicurezza ai quali lui e il collega Andrew Morgan  dovranno ancorarsi nelle prossime passeggiate spaziali.

L’astronauta dell’Esa dovrà poi smontare il portello delle dimensioni di circa un metro quadrato che protegge dai detriti spaziali l’impianto di raffreddamento dello strumento, costruito dal Cern e al quale l’Italia ha contribuito con il fisico Roberto Battiston, che ha guidato la partecipazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), e l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). Il portello dovrà essere smontato e staccato dall’Ams-02, che nel frattempo è stato disattivato. L’apertura sarà il punto di accesso per le operazioni delle prossime passeggiate spaziali. Il ruolo di Morgan è assistere AstroLuca per passargli gli strumenti di lavoro, progettati a Terra negli ultimi tre anni.

Insomma, occhi fissi al cielo… o su YouTube.

L’hashtag ufficiale dell’evento è #SpacewalkForAms

Recent Posts

Succession: dieci episodi leggendari che hanno riscritto le regole della serialità contemporanea

Dall’ultima stagione alla prima, ecco i momenti più esplosivi della saga dei Roy Se c’è…

%s giorni fa

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa