Serie TV

“La Sagra Famiglia”: Paolo Cevoli in scena al Teatro Manzoni

La sagra famiglia: Paolo Cevoli torna sul palco del Teatro Manzoni di Milano per la regia di Daniele Sala con uno spettacolo comico dai toni frizzanti e in un certo senso caldi e di casa, solo fino a mercoledì 20 novembre 2019.

Mia figlia piangeva perché non sapeva fare i compiti. Per farla smettere di piangere li ho fatti io. Ho fatto bene oppure ho fatto male?

Le domande di un genitore, i dubbi di un padre, alla perenne ricerca dell’equilibrio tra l’impegno educativo di cui si sente investito e il sano desiderio di trascorrere dei momenti felici con i figli, di vederli contenti, di alleviare i loro dolori. Chi di noi del resto, anche senza essere genitore, non ricorda momenti in cui si è disperato con mamma e papà davanti a un quaderno dei compiti che si ostinava a rimanere vuoto, o si riempiva di errori e cancellature, esausto?

Queste esperienze sono il pretesto per partire alla caccia dell’esempio paterno da seguire: dove possiamo trovare almeno qualche suggerimento, uno spunto, un’ispirazione? Si parte proprio dai ricordi di un Paolo Cevoli bambino, ai primi giorni di elementari in una Riccione autunnale che tira il fiato dopo la stagione estiva e il pienone di famiglie tedesche. I compagni di classe, la maestra, mamma, papà e la bicicletta.

Con grande ironia e bravura, Paolo Cevoli va poi a scomodare gli antichi uomini delle caverne, i Greci e i Romani, gli eroi omerici da Achille a Ulisse, ma anche l’Antico Testamento e la parabola del figliol prodigo, che si fa una bella mangiata di vitello grasso alla faccia del fratello giudizioso. Nel tempo degli smartphone, qualche scintilla che illumini i dubbi di un padre forse si nasconde ancora tra i canti dell’Iliade. 

Uno spettacolo che gioca e scherza sui cliché della dimensione familiare e del rapporto genitori-figli, ma nel farlo va a scavare nei ricordi di scuola, nei miti antichi e moderni che tutti noi abbiamo vissuto su quei banchi. Ed ecco che la famiglia da “sacra” diventa “sagra”: un momento di festa, di autenticità, di risate e calore, come le sagre della Romagna, la terra di Paolo Cevoli, venuto a scaldare le serate di questa Milano infreddolita.

INFO:
La sagra famiglia
Teatro Manzoni
Via Manzoni, 42 – Milano

Charlotte Spettacoli in collaborazione con Duepunti
Regia di Daniele Sala, con Paolo Cevoli

Dal 18 a 20 novembre 2019, ore 20.45
Milano, via Manzoni, 42

Biglietti: Prestige € 27,00 – Poltronissima € 25,00 – Poltrona € 18,00 – Under 26 anni € 17,00

www.teatromanzoni.it

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa