Serie TV

Sabato il Martinitt è Teatro Senza Barriere: in platea anche non udenti e non vedenti

Il tempio meneghino della comicità, il Teatro Martinitt, è stato scelto per ampliare l’offerta del progetto ideato da AIACE Milano, in collaborazione con AGIS Lombardia, Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. Grazie ad audiodescrizioni e sopratitoli, il 14 dicembre le due repliche dello spettacolo “Per favore non uccidete Cenerentola“, saranno fruibili anche al pubblico con disabilità sensoriali. E prima della commedia, visita tattile in scena.

La cultura è per tutti. È la filosofia del Teatro Martinitt, che da sempre si batte per avvicinare sempre più pubblico al teatro. E ora, in occasione della doppia replica dello spettacolo in locandina di sabato 14 dicembre (ore 17.30 e 21), persone normodotate, cieche, ipovedenti e sorde potranno tutte godersi indistintamente lo spettacolo. Nell’ambito di NEXT-Laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo –progetto di Regione Lombardia, sostenuto da Fondazione Cariplo, in collaborazione con AGIS Lombardia- il Teatro Martinitt è stato selezionato da una speciale Commissione per aderire al progetto Teatro Senza Barriere®.

Grazie alla competenza tecnica di Raggio Verde, che fornirà audiodescrizioni in cuffia (complete di informazioni su scenografia, costumi e movimenti degli attori) e sopratitoli (che descrivono anche rumori, musiche, suoni e provenienza della voce), le rappresentazioni del 14 dicembre saranno dunque fruibili a un pubblico indifferenziato, nell’ottica di abbattere non solo le barriere, ma anche i pregiudizi.

Prima dello spettacolo pomeridiano, inoltre, verrà proposta una visita tattile (ore 16), della durata di mezzora, durante la quale gli spettatori con disabilità sensoriali potranno toccare costumi degli interpreti, scenografie e oggetti di scena e acquisire un bagaglio di informazioni utili alla fruizione della commedia.

INFO:
Ingresso disabili: 3 euro. Accompagnatore, ove previsto: 3 euro.

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10 – Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 26 euro intero.

Abbonamenti a partire da 62 euro.

Recent Posts

Succession: dieci episodi leggendari che hanno riscritto le regole della serialità contemporanea

Dall’ultima stagione alla prima, ecco i momenti più esplosivi della saga dei Roy Se c’è…

%s giorni fa

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa