Tecnologia

Hai in programma grandi eventi? Scegli i led wall

Nell’ambito della tecnologia led wall prezzi e valore dipendono da alcune caratteristiche che riguardano l’emissione e la nitidezza delle immagini. Se non conosci ancora questa tecnologia è opportuno fare un piccolo ripasso per capire come mai sono la scelta migliore per i grandi eventi, soprattutto se vuoi dare un tocco di alta tecnologia e stupire tutti i partecipanti. Se vuoi conoscere subito i migliori sul mercato e dare un’occhiata per scoprire i prezzi led wall clicca qui.

Cosa sono i led wall?
I led wall sono l’ultima frontiera dell’intrattenimento pubblico che sfrutta la tecnologia LED, notoriamente apprezzata per durevolezza, risparmio energetico ed efficienza. Difatti i led wall sfruttano la tecnologia del diodo emittente, ovvero di un componente elettronico che si illumina immediatamente al passaggio minimo di corrente elettrica. Questo garantisce un risparmio in energia elettrica non indifferente ma non è l’unico vantaggio. Difatti pur riscaldandosi non emettono calore, anzi, sono in grado di dissiparlo tramite un sistema di raffreddamento che li rende sicuri anche montati su materiali che in genere, si danneggiano per surriscaldamento. Plastica e legno, quindi, non vengono deformati e il sistema LED, anche per questo, è destinato a durare il triplo rispetto alle normali tecnologie.

Perché sono ideali per i grandi eventi?
Durante un grande evento, di per sé complesso da gestire per la mole di aspetti da tenere sotto controllo, il led wall semplifica totalmente i momenti in cui sono previste proiezioni video dato che offre buona visibilità anche in condizioni di luce avverse, come quelle di una giornata fortemente soleggiata. Questo perché l’emittenza della luce è molto più alta rispetto alle altre tecnologie di trasmissione, pur sfruttando una tecnologia di conversione semplicissima, quella RGB, che trasforma in un instante il segnale video in immagini sul wall da qualsiasi sorgente come un PC.

Video wall e schemi led sono la stessa cosa?
Assolutamente no. Come spesso accade in campo tecnologico si verificano delle confusioni tra i termini tecnici per cui in molti sono portati e pensare che si tratti della stessa cosa. Per la scelta del miglior sistema di riproduzione video per un grande evento, quindi, è opportuno conoscere le peculiarità di ognuno. Quando si parla di video wall si fa riferimento ad un monitor composto da più display che si assembla a piacimento e che si adatta allo spazio che si ha a disposizione. I led screen, invece, sono dispositivi a pannelli singoli connessi tra loro per coprire grandi superfici e per trasmettere anche immagini singolarmente. Sfruttano la tecnologia led, sono leggeri da trasportare e offrono nitidezza e alte performance anche in spazi ampi e affollati.

Quindi cosa sono i led wall?
Con led wall si intende la seconda tipologia, ovvero i led screen. Questi sono quelli più impiegati per i grandi eventi proprio per le caratteristiche elencate e generalmente sono ideali in spazi molto ampi, affollati e indifferentemente organizzati in aree esterne o al chiuso. La tecnologia led, infatti, consente di vedere nitidamente le immagini trasmesse anche sotto la luce solare e a grandi distanze, motivo per cui li trovi impiegati in grossi eventi come fiere, concerti e grandi eventi sportivi.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa