Libri

Signor Sveglia Signor Sonno, il libro per bambini a sostegno del progetto LAD Cure & Care per l’oncologia pediatrica

La fiaba Signor Sveglia, Signor Sonno di Carmela Cipriani, edito da Skira, è un regalo davvero speciale per poter condividere una fiaba allegra e divertenteper per strappare un sorriso e nello stesso tempo fare un gesto importante, infatti parte del ricavato della vendita del libro sarà devoluta a sostegno di LAD Cure & Care, il laboratorio creativo realizzato all’interno del reparto di oncologia pediatrica del Policlinico Universitario di Catania.

La storia che narra le vicende di due personaggi veramente particolari. Su un’isola felice chiamata Melamelandia vivono due tipi davvero par- ticolari, Signor Sveglia e Signor Sonno.
Due personaggi che scandiscono il tempo. Dividono il sole dalla luna. Lo stress dal sogno. La luce dal buio. Il lavoro dal piacere dell’abban- dono. E percorrono la vita con entusiasmo. Dalla nascita al tramonto. Signor Sveglia di mestiere fa lo spacca ore ed è l’incubo delle massaie, delle mamme, dei bambini e di quelli che lavorano di notte. Porta al polso un orologio infernale con le lancette delle ore, dei minuti, dei secondi e dei millesimi di secondo. Ogni giorno fa il giro di tutte le case a svegliare la gente. A casa sua non ci sono letti, ma solo orologi. Orologi a cucù, orologi a pendolo, orologi a ore, orologi subacquei, orologi a tic tac, orologi a pile, orologi vecchi e orologi nuovi.

Signor Sonno è invece benvoluto da tutti, grandi e piccini; è uno sregola- to, un nottambulo, un sognatore. Vive in una casa arredata solo con letti. Letti di ogni tipo: a baldacchino, a castello, letti con materassi di lana e cuscini di piuma, letti singoli e letti doppi, divani letto e poltrone letto. E anche una gran quantità di comodi cuscini e nessun orologio in giro. Porta un sacco sulle spalle, pieno zeppo di pecorelle soffici e felici che presta ai bambini che non vogliono dormire. Questa è la loro storia.

La favola di Carmela Cipriani viene qui riproposta nell’ambito del pro- getto LAD Cure & Care e attraverso quasi cinquanta illustrazioni a colori, i piccoli artisti hanno donato nuova vita al racconto arricchendolo con la spontaneità che solo il mondo dell’infanzia può regalarci.

Grazie a Signor Sveglia, Signor Sonno ciascun giovane paziente ha potu- to dare libero sfogo alla propria fantasia, contattando il bello che è custo- dito in ogni bambino e lasciandolo emergere sotto forma di immagini.

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa