News

Al Martinitt sbarcano i Musicla. Tre appuntamenti con l’arte da palcoscenico a tutto tondo

musical, ciao amore ciao, teatro martinittmusical, ciao amore ciao, teatro martinitt

Nel perenne viaggio del Teatro Martinitt nel mare sconfinato della cultura, ecco un nuovo porto. Con tre divertenti Musicla, ispirate a opere britanniche e statunitensi ma riadattate da italiani per il pubblico italiano, approda in teatro questo genere tra i più amati, che sposa recitazione, canto e ballo. In calendario rispettivamente il 9 e 10 marzo, 30 e 31 marzo e l’11 e 12 maggio.

Qualche indizio era starto dato sull’arrivo dei Musicla. La barchetta che simboleggia la stagione in corso e il desiderio sempre più convinto del navigare nello sconfinato mare della cultura in tutte le sue correnti alla ricerca di nuovi lidi dove approdare e dove condurre il pubblico. Lo sbarco del genere Musical nella locandina del Martinitt è sicuramente una grossa novità elettrizzante.
Richiestissimi, arriveranno a marzo e maggio con tre appuntamenti imperdibili e altrettante storie narrate a ritmo di musica e di ballo. Dopo il teatro, la danza e il cinema, eravamo decisamente in attesa di vedere sul palcoscenico questo genere amatissimo, che sa sposare recitazione, musica e ballo ad opera di una regia sapiente, che ne esalti il linguaggio incisivo con scenografie, coreografie e costumi pensati ad hoc.

Ecco gli spettacoli in cartellone, segnatevi le date!!

9 e 10 marzo – ore 21

CIAO AMORE CIAO – Tenco e Dalida tra musica e amore

Da un’idea di Luca Notari e Stefania Fratepietro, scritto e diretto da Piero Di Blasio su musiche di Luigi Tenco, con Luca Notari e Stefania Fratepietro. Pianoforte Emiliano Begni, contrabbasso Ermanno Dodaro, partecipazione in voce Veronica Pinelli. Scene Dario Carrarini, costumi Laura Pucini, arrangiamenti Emiliano Begni.
1967. Due vite legate da una canzone e forse da qualcosa di più. L’ultimo anno di vita di Luigi Tenco. Il rapporto con Dalida, le case discografiche e il pubblico italiano, “inconsapevole colpevole” della morte tragica del grande cantautore italiano, strappato troppo presto all’amore e alla musica. “Ciao amore, ciao”, una dichiarazione, ancora prima che una canzone.

Ciao Amore Ciao @ Teatro Greco, Roma

30 e 31 marzo – ore 21

IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GAYO – Il matrimonio più irriverente dell’anno

Compagnia “i perFORMErs-produzioni artistiche”. Cast da definirsi. Regia Edoardo Scalzini. Coreoagrafie Giuseppe Brancato.
Antonio e Andrea hanno deciso: faranno finalmente il grande passo. Ma cosa succede se la famiglia vuole un matrimonio tradizionale a tutti i costi? Se il prete non collabora? Se i vecchi flirt fanno capolino? Per i due giovani sposarsi sarà tutt’altro che semplice… Fortunatamente possono contare su una banda di amici scalmanati e su una wedding planner alquanto intraprendente e strampalata, che si faranno in quattro per aiutarli a rendere il loro grande giorno indimenticabile. Una commedia all’italiana moderna che non farà smettere di ridere gli spettatori, tra irriverenti equivoci, un pizzico di eccentrica follia e tanto divertimento… molto ‘gayo’!

11 e 12 maggio – ore 21

TOMORROW MORNING – Domani ti sposo… domani ti lascio!

Compagnia A.M.O. (Attori Momentaneamente Occupati). Regia Marco Simeoli. Adattamento Piero Di Blasio.
La storia di questo mini-musical inglese, riadattato in Italia, sembra semplice, ma… E’ notte. Marco e Jessica, coppia di circa trentacinque anni, domani mattina si separeranno davanti all’avvocato; Mummi e Jay, coppia di circa venticinque anni, domani mattina si uniranno in matrimonio. Paure, gioie e dolori per una firma, non importa su quale pezzo di carta. Ma anche segreti: ognuno ne nasconde, piccoli e innocenti, grandi ed esplosivi che siano. Soprattutto, è la storia stessa a nascondere il segreto più grande. Risate, riflessioni e belle canzoni preludono a un finale a sorpresa. Che poi, forse, tanto sorpresa non è…

INFO:
TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10  – Parcheggio gratuito.

Orario: lunedì e martedì ore 21.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 26 euro intero.

Abbonamento 50 euro (3 spettacoli).

Recent Posts

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa

The Bear stagione quattro – finalmente matura, profonda e commovente come non mai

Dal caos delle cucine al cuore umano: la quarta stagione regala emozioni intense e un…

%s giorni fa