Serie TV

NoBody debutta a Milano contro lo sfruttamento sessuale

Un’esperienza immersiva e sensoriale sul tema dello sfruttamento della prostituzione e della tratta di esseri umani: Sabato 8 e domenica 9 febbraio 2020 alla Fabbrica del Vapore debutta in prima milanese Nobody, performance teatrale a cura di Compagnia FavolaFolle e Lule onlus,  realizzata a Milano nell’ambito di Derive e Approdi 2019, progetto a contrasto della tratta di esseri umani e del grave sfruttamento finanziata dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri di cui il Comune di Milano è capofila.

Una performance gratuita per attirare l’attenzione non soltanto sull’aspetto sociale ma soprattutto su quello umano di un fenomeno, la tratta di umani e la prostituzione, che non accenna a diminuire e guardare oltre il velo dell’apparenza, prendendo coscienza in maniera epidermica dei vari aspetti di questo fenomeno.

45 minuti in cui il pubblico, composto da gruppi di venti persone alla volta, attraverserà cinque diversi spazi e in ognuno farà un’esperienza sensoriale con i cinque performers in scena: Viola Branco, Giada Catone, Dalila Cozzolino, Chiara Crovetto e Ilaria Nardin. Una dinamica di prossimità tra performers e pubblico che vuole innescare meccanismi relazionali con lo scopo di combattere le barriere sovrastrutturali che affollano le discussioni sul tema.

L’ignoranza diffusa sul tema della prostituzione, è una delle cause più importanti di propagazione del fenomeno ed è quindi la conoscenza delle dinamiche a esso legate, il punto di partenza di ogni campagna di sensibilizzazione. La tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale è un fenomeno, spesso connesso al traffico di armi e droga, che riguarda migliaia di persone; coinvolge donne, uomini e bambini, vittime di organizzazioni criminali che traggono profitti miliardari, in molti casi originando da debiti contratto nel paese di origine o innestandosi su situazioni di clandestinità.
Non basta dunque la sola divulgazione di informazioni, ma è necessario passare attraverso campagne di sensibilizzazione che si occupino di offrire ai propri destinatari, un’esperienza diretta del fenomeno. Ed è proprio questo l’obiettivo di Nobody.

Info: 

Sabato 8 Febbraio dalle ore 17 alle ore 24
domenica 9 Febbraio dalle ore 10 alle ore 20
Fabbrica del Vapore di MILANO (Via Procaccini 4)
Ingresso gratuito – durata 45 minuti. Vietato ai minori di 14 anni

+39 392 99 392 99
info@favolafolle.com – consigliata la prenotazione

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa