Travel

Airbnb: nuovo concorso, due mesi alle Bahamas per una buona causa

Airbnb e il Bahamas National Trust, una ONG locale che si occupa della tutela di 32 parchi nazionali nel paese, offrono a 5 partecipanti l’opportunità unica di allontanarsi dalla routine quotidiana e vivere in un’oasi ecologica tramite il programma Bahamas Sabbatical.

Un’opportunità che capita una sola volta: vivi come un isolano e unisciti ai bahamensi nell’accogliere i viaggiatori alle Bahamas, un paese che dopo i danni dell’uragano Dorian dipende fortemente dal turismo per la sua ricostruzione. Tra aprile e maggio 2020 i partecipanti vivranno in tre splendide isole (Andros, Exuma ed Eleuthera), immergendosi nella cultura locale e contribuendo a preservare antiche tradizioni e preziose risorse naturali.

Per candidarti, visita la pagina airbnb.com/sabbatical e compila il modulo di iscrizione. Prima di inviare la propria candidatura si consiglia di leggere attentamente le regole per la selezione, disponibili sul sito.

Spostandosi all’interno dell’arcipelago, composto da oltre 700 isole e 2.400 banchi corallini con acque tra le più limpide del pianeta, i partecipanti scopriranno le Bahamas in un modo nuovo, lavorando fianco dei bahamensi con l’obiettivo di rivitalizzare le industrie in declino e preservare le risorse naturali per contribuire alla ricostruzione di un paese che dipende dal turismo. Le industrie, che si trovano ad affrontare problemi derivati da un ecosistema in evoluzione e dal calo demografico, svolgono un ruolo cruciale nel favorire l’autonomia e l’autosufficienza delle “Family Islands” del paese, un soprannome utilizzato dalla popolazione locale per descrivere il modo in cui le centinaia di isole sono collegate e integrate tra loro.

Negli ultimi anni tantissimi abitanti delle Bahamas si sono fatti avanti per contribuire a creare un futuro più sostenibile per il loro paese, reintroducendo pratiche tradizionali di agricoltura e pesca etica e impegnandosi per il ripristino della barriera corallina. Tramite Bahamas Sabbatical, gli sforzi continui della popolazione locale si integreranno con la missione del Bahamas National Trust che propone una collaborazione con i partecipanti del programma chiamati a sostenere la crescita delle attività locali, tutelare i numerosi parchi nazionali e responsabilizzare i leader della comunità promuovendo un maggior impegno verso la sostenibilità.

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa