Serie TV

Il Fidelio, la sola opera realizzata da Beethoven, in diretta al cinema a marzo

In occasione delle celebrazioni dell’anniversario dei 250 anni dalla nascita di Beethoven, arriva in diretta al cinema Fidelio, la sola opera realizzata dal compositore. L’appuntamento, in diretta dalla Royal Opera House di Londra, è in programma per martedì 17 marzo alle ore 20.15. La produzione, diretta da Tobias Kratzer, propone un cast d’eccezione con il tenore tedesco Jonas Kaufmann nei panni di Florestan e il soprano norvegese Lise Davidsen in quelli di Leonore, accompagnati dall’Orchestra della Royal Opera House e dal Royal Opera Chorus, con la direzione musicale di Antonio Pappano.

Per tutti i lettori di Fortementein in fondo all’articolo trovate il coupon per avere lo sconto sul biglietto. Elenco sale su www.nexodigital.it

Jonas Kaufmann – Florestan – Photograph ©Gregor Hohenberg

Fidelio racconta la storia di Leonore, che si maschera da uomo (Fidelio) per salvare suo marito Florestan, prigioniero politico incarcerato dal tiranno Don Pizarro. La straordinaria musica di Beethoven include le arie di Leonore e Florestan e uno dei finali più vivaci dell’intero repertorio operistico. La nuova messa in scena di Tobias Kratzer traccia parallelismi tra il “Terrore” della Rivoluzione francese e le crisi politiche del nostro tempo, portando alla luce tematiche senza tempo come il coraggio, l’amore e la resilienza emotiva.

INFO:
Fidelio arriverà al cinema il 17 marzo alle 20.15. Tutti i dettagli su https://www.roh.org.uk/cinemas e  www.nexodigital.it. L’hashtag ufficiale dell’evento è #ROHfidelio.

Salvate, scaricate, presentate questo coupon nei cinema convenzionati (elenco sale su www.nexodigital.it) per avere subtio lo scontro!!

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa