News

52 week money challenge, per risparmiare 1.378 euro senza fatica

Finalmente dal web arriva una Challenge che può essere davvero utile e di aiuto, si chiama “52 week money challenge” e insegna un metodo di risparmio semplicissimo che, se seguito con costanza, ti fa mettere da parte 1.378 euro senza fatica.

Una delle frasi che mi capita di sentire più spesso, soprattutto in questo lungo periodo di crisi economica, è “non riesco a mettere da parte neanche un euro”, una triste realtà per molte persone che, vuoi perché non hanno un posto fisso, vuoi perché non guadagnino cifre da capogiro o vuoi semplicemente perché solo molto mani bucate, si ritrovano a fine mese sempre con il portafoglio vuoto.

Con la “52 week money challenge”, che sta letteralmente spopolando sul web, si possono risparmiare esattamente 1.378 euro senza nessuno sforzo se non un po’ di costanza e seguire lo schema molto preciso: ogni settimana si mette da parte la cifra corrispondente al numero della settimana stessa. La cosa importante è partire con piccole cifre perché questo aiuterà prima di tutto ad abituarsi a mettere da parte qualche cosa e poi ad avere la voglia e lo sprone di rimanere costanti.

Lo schema è questo: la prima settimana si decide di mettere via 1 euro, la seconda settimana 2 euro, la terza settimana 3 euro, la quarta settimana 4 euro… e così via, mi sembra abbastanza semplice da capire come concetto, ogni settimana si mette da parte la cifra corrispondente al numero della settimana stessa. Qui uno schema che renderà tutto molto più chiaro.

L’importanza di partire da piccole cifre è proprio quella di non perdersi d’animo quando la sfida diventerà più complessa, perché quando si arriverà alla ventesima settimana bisognerà mettere via 20 euro e alla fine, l’ultima settimana, la fatidica 52, non c’è bisogno che ve lo dica, gli euro da mettere via saranno proprio 52. Però perché riuscirete a farlo? Perché vedrete nel vostro conto in banca una bella somma già accumulata e questo vi sarà da sprone per non mollare.

Se invece partite con 10 euro nella prima settimana, che all’apparenza sembra poco, facendo un breve calcolo vi ritroverete alla 52esima settimana a dover metterne via 520 euro… non so voi ma io lo trovo particolarmente surreale e decisamente irrealizzabile.

Se volete un po’ di sprone cercate sui social l’hashtag #52weekmoneychallenge per vedere i risultati delle persone che si sono messe alla prova e che stanno ottenendo dei buoni risultati, anche il fatto di condividere i propri successi è fonte di stimolo sia per chi vuole iniziare sia per chi vuole continuare.

Inoltre troverete persone che si sono abituate a questo metodo e che nel tempo hanno continuato creandosi dei piccoli fondi personali. Insomma tentar non nuoce!

Recent Posts

Buongiorno, mamma! 3 a settembre su Canale 5: ecco la nuova stagione sulla famiglia più amata dagli italiani

Per la gioia dei telespettatori di Canale 5 a breve tornerà Raoul Bova nei panni…

%s giorni fa

Mercoledì 2, tra misteri, mostri e Steve Buscemi: la serie Netflix si fa più oscura ma meno incisiva

Torna la giovane Addams di Jenna Ortega in una seconda stagione visivamente magnetica, ma con…

%s giorni fa

Jurassic World – La Rinascita arriva su Sky Primafila Premiere con contenuti extra esclusivi: da oggi l’anteprima digitale

Dopo il successo al cinema, il nuovo capitolo della saga dei dinosauri è finalmente disponibile…

%s giorni fa

La 82ª Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia: annunciati tutti i film in concorso | Un’edizione impressionante

La Biennale di Venezia ha annunciato la selezione ufficiale dei film in concorso per la…

%s giorni fa

Il mio anno a Oxford, il nuovo teen drama Netflix che sogna l’Inghilterra ma inciampa nei cliché romantici | La recensione

Una storia di crescita e sentimenti ambientata tra le mura prestigiose di Oxford: bello da…

%s giorni fa

È morto Pippo Baudo, il conduttore che ha fatto la storia della TV italiana: se ne va a 88 anni una leggenda vera

Si è spento nella sua casa di Roma il re dell’intrattenimento televisivo: con eleganza, intelligenza…

%s giorni fa