Arte e Mostre

The Colouring Book: arte tutta da colorare da Milano Art Guide

Oggi vi parliamo di The Colouring Book, un progetto di Milano Art Guide bello e divertente per farci diventare tutti artisti e collezionisti.

Vi annoiate chiusi in casa in questi giorni difficili? Vi siete forse stancati di film e serie TV? State leggendo, cucinando, facendo pulizie di primavera a più non posso e volete prendervi una pausa?

Maurizio Cattelan, L.O.V.E.

Il concetto è molto semplice: alcuni artisti hanno condiviso un proprio disegno in bianco e nero, noi possiamo scaricarlo e stamparlo, colorarlo, ritagliarlo, modificarlo con le nostre app sul telefono. Ma soprattutto possiamo postarlo su Instagram e taggare gli artisti stessi e la pagina Milano Art Guide, oltre naturalmente agli hashtag #iorestoacasa e #laculturanonsiferma.

Rossella Farinotti e Gianmaria Biancuzzi della piattaforma digitale Milano Art Guide hanno lanciato un appello ad artisti italiani contemporanei di diverse generazioni, affinché la cultura non si fermi. In poche ore hanno raccolto 131 adesioni. Ogni giorno caricheranno sul proprio sito www.milanoartguide.com 5 disegni alla volta, liberi da poter scaricare e utilizzare, in accordo con gli artisti e le loro gallerie.

Il progetto diventerà piano piano un album virtuale che sarà possibile sfogliare online sul sito, scaricare in formato digitale, oppure stamparlo, colorarlo, o ancora rilegare i disegni o incorniciarli. Ma, soprattutto, diventerà una grande bacheca Instagram sulla pagina di Milano Art Guide con tutte le “opere” degli utenti che si saranno sporcati le mani e avranno partecipato al progetto – da casa, mi raccomando!

Io mi sono divertito a colorare e strapazzare i primi 5 disegni di Maurizio Cattelan, Vedovamazzei, Nico Vascellari, Ettore Favini e Marzia Migliora. Ho provato sia a stamparli per colorarli a mano, sia a pastrocchiarli un po’ con le app e ho trascorso un bel pomeriggio creativo!

I disegni sono disponibili in formato A4, accompagnati da didascalia, spiegazione, breve biografia dell’artista e crediti. Sul sito di Milano Art Guide sono scaricabili in formato PNG, ottimo per elaborarle graficamente. Se invece volete stamparle, potrebbe essere più comodo convertirle in PDF.

Il progetto è totalmente no profit ed è promosso in collaborazione con Lara Facco P&C.

ISTRUZIONI

• Scarica i disegni su www.milanoartguide.com
• Condividi su Instagram i tuoi capolavori e tagga @milanoartguide e gli artisti
• Ricordati gli hashtag #MilanoArtGuide #TheColouringBook #iorestoacasa #laculturanonsiferma

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa