Arte e Mostre

The Colouring Book: arte tutta da colorare da Milano Art Guide

Oggi vi parliamo di The Colouring Book, un progetto di Milano Art Guide bello e divertente per farci diventare tutti artisti e collezionisti.

Vi annoiate chiusi in casa in questi giorni difficili? Vi siete forse stancati di film e serie TV? State leggendo, cucinando, facendo pulizie di primavera a più non posso e volete prendervi una pausa?

Maurizio Cattelan, L.O.V.E.

Il concetto è molto semplice: alcuni artisti hanno condiviso un proprio disegno in bianco e nero, noi possiamo scaricarlo e stamparlo, colorarlo, ritagliarlo, modificarlo con le nostre app sul telefono. Ma soprattutto possiamo postarlo su Instagram e taggare gli artisti stessi e la pagina Milano Art Guide, oltre naturalmente agli hashtag #iorestoacasa e #laculturanonsiferma.

Rossella Farinotti e Gianmaria Biancuzzi della piattaforma digitale Milano Art Guide hanno lanciato un appello ad artisti italiani contemporanei di diverse generazioni, affinché la cultura non si fermi. In poche ore hanno raccolto 131 adesioni. Ogni giorno caricheranno sul proprio sito www.milanoartguide.com 5 disegni alla volta, liberi da poter scaricare e utilizzare, in accordo con gli artisti e le loro gallerie.

Il progetto diventerà piano piano un album virtuale che sarà possibile sfogliare online sul sito, scaricare in formato digitale, oppure stamparlo, colorarlo, o ancora rilegare i disegni o incorniciarli. Ma, soprattutto, diventerà una grande bacheca Instagram sulla pagina di Milano Art Guide con tutte le “opere” degli utenti che si saranno sporcati le mani e avranno partecipato al progetto – da casa, mi raccomando!

Io mi sono divertito a colorare e strapazzare i primi 5 disegni di Maurizio Cattelan, Vedovamazzei, Nico Vascellari, Ettore Favini e Marzia Migliora. Ho provato sia a stamparli per colorarli a mano, sia a pastrocchiarli un po’ con le app e ho trascorso un bel pomeriggio creativo!

I disegni sono disponibili in formato A4, accompagnati da didascalia, spiegazione, breve biografia dell’artista e crediti. Sul sito di Milano Art Guide sono scaricabili in formato PNG, ottimo per elaborarle graficamente. Se invece volete stamparle, potrebbe essere più comodo convertirle in PDF.

Il progetto è totalmente no profit ed è promosso in collaborazione con Lara Facco P&C.

ISTRUZIONI

• Scarica i disegni su www.milanoartguide.com
• Condividi su Instagram i tuoi capolavori e tagga @milanoartguide e gli artisti
• Ricordati gli hashtag #MilanoArtGuide #TheColouringBook #iorestoacasa #laculturanonsiferma

Recent Posts

Succession: dieci episodi leggendari che hanno riscritto le regole della serialità contemporanea

Dall’ultima stagione alla prima, ecco i momenti più esplosivi della saga dei Roy Se c’è…

%s giorni fa

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa