Tecnologia

Petra è visitabile online, il sito ha aderito al movimento #iorestoacasa

Il sito archeologico di Petra, in Giordania, è visitabile online grazie al movimento #iorestoacasa, in collaborazione con Google Maps.

Un anno fa mi trovato in Giordania, pronta ad addentrarmi nei canyon che mi avrebbero portato alla scoperta di una delle sette meraviglie del mondo moderno, forse quella che più di tutte, per ora, mi ha lasciata senza fiato: Petra.
Purtroppo nella terribile situazione in cui ci troviamo non possiamo uscire di casa, figurarsi viaggiare, ma per fortuna molti enti stanno aderendo al movimento #iorestoacasa, tra cui il sito archeologico di Petra, che permette di visitare online la città dei Nabatei attraverso uno straordinario percorso multimediale disponibile su Google Maps.
Il sito invita a usare delle cuffie per immergersi completamente nella visita per un’esperienza incredibilmente immersiva, guardando le immagini e ascoltando la voce della regina della giordania, Rania Al-Abdulla, che narra la storia di questa antichissima città.

Per chi non ha ancora avuto l’opportunità di andarci consiglio la visita online per svagarsi e ammirare questo gioiello della Giordania patrimonio dell’Unesco, per chi ci è stato è un modo per fare un tuffo nei ricordi e ripercorrere quel canyon, chiamato Siq, che nascondono fino all’ultimo il suo “Tesoro”.

È indescrivibile l’emozione che si prova nell’arrivare alla fine del lungo percorso tra le rocce di colore rosso, quando ad un certo punto una fessura mostrare il primo tempio, probabilmente anche il più famoso, che si chiama proprio il Tesoro del Faraone, Khasneh al Faroun” con la sua famosissima facciata incisa nella roccia.

Spesso molti visitatori credono che Petra inizi e finisca con questo magnifico edificio ma in realtà questo sito archeologico ricopre una superfice di 264.000 mq e raggiunge un’altitudine di 800 metri. Infatti superato il primo canyon e tenendosi il Tesoro sulla sinistra si entra in un vero mondo incantato e inaspettato.

Ai vostri occhi si apre uno spazio dalle dimensioni incredibili, nel sito si trovano più di 800 monumenti classificati, di cui 500 sono tomba. Camminare tra queste rovine sembra quasi un sogno o un film, la via centrale è una strada colonnata di epoca romana, su entrambi i lati si affacciavano i portici che davano accesso alle botteghe.

A ogni passo c’è qualcosa da vedere, una salita da fare che ti porta a un tempio o un luogo incredibile, un’altura che ti da la possibilità di avere una vista panoramica privilegiata. Continuando a percorrere il sito si arriva a una salita fatta da 900 scalini, sembra inquietante ma vi assicuro che la vista, il panorama, la magnificenza del luogo vi faranno dimenticare la fatica e soprattutto, una volta arrivati alla fine si viene ripagati dello sforzo perché si presenta alla vostra vista l’altro tempio delle meraviglie di Petra, il Monastero “al-Deir”, anch’esso scavato nella roccia, molto simile allo stile al Tesoro, ma molto più grande, 50 metri di larghezza per 45 di altezza.

Godetevi questa visita gratuita, a questo link, offerta dal sito archeologico in collaborazione con Google Maps e appena possibile prenotate un viaggio in Giordania.

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa