Serie TV

Amazon Prime Video lancia il servizio di noleggio dei film in anteprima

In questo momento di grande difficoltà per l’industria cinematografica, dove risulta impossibile andare al cinema per godersi l’ultima uscita causa coronavirus, molti hanno scelto di spostarsi sul digitale e sullo streaming. A fare il suo ingresso nel mondo del noleggio o acquisto di film arriva Amazon che lancia il servizio Prime Video Store.

Molti titoli in uscita in questo periodo sono stati diffusi in anteprima su piattaforme streaming e on demand così da permettere all’industria cinematografica di poter continuare a lavorare e alle persone di non perdersi i film che stavano aspettando o di avere un’ancora più ampia scelta di intrattenimento.

In sostanza quello che propone Amazon è un servizio aggiuntivo a quello già esistente, chi ha un abbonamento Amazon Prime Video potrà continuare ad usufruire della piattaforma e dei titoli in catalogo completamente gratuiti compresi nell’abbonamento ma in più, con Prime Video Store si avrà la possibilità di noleggiare o acquistare, con pagamento separato, nuovi titoli tra film appena usciti, grandi classici di Hollywood e i più amati dal pubblico.

I titoli in anteprima arrivano dai principali studios americani come Disney, Warner Bros, NBCUniversal, Sony, Paramount, Lionsgate, tutte quelle pellicole appena uscite che non hanno potuto vedere le sale cinematografiche e che hanno direttamente fatto il salto al digitale, tra i titoli disponibili fin da subito ci sono Sonic – Il Film, Joker, Jumanji: Next Level, oltre a titoli italiani di Rai Cinema e Medusa Film, come Pinocchio e 10 giorni senza mamma.

Prime Video Store arriva così sul mercato italiano sulla scia di altre nazioni (tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Germania e in Giappone) in cui il servizio ha riscosso un buon successo. Per Mike Hopkins, SVP Amazon Prime Video & Amazon Studios, Prime Video Store amplierà ancora di più l’offerta di Amazon Prime Video e incrementerà così il valore di tale servizio. Per accedere alla selezione di contenuti noleggiabili e acquistabili basta selezionare Store presente sul sito primevideo.com e sulle app Prime Video disponibili su vari dispositivi.

Questo nuovo modo di usufruire dello spettacolo e delle nuove uscite cambierà o comprometterà le sale cinematografiche? Questa la domanda che si stanno ponendo ultimamente le sale, visto che negli Stati Uniti pare che il nuovo film animato Trolls World Tour abbia guadagnato in tre settimane di digitale più di quanto il suo capitolo precedente avesse fatto in cinque mesi di sala.

Voi tornerete ad andare al cinema una volta terminato questo terribile capitolo di pandemia?

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa