Il MA*GA di Gallarate (VA) ospita il digital project di Marzia Migliora, a cura di Matteo Lucchetti, sul sito è possibile scaricare gratuitamente l’eBook de Lo spettro di Malthus con una selezione inedita di pagine degli sketchbook dell’artista, un testo di Matteo Lucchetti e una serie di materiali visivi che riassumono il progetto digitale realizzato per il MA*GA in cui l’artista presenta in anteprima alcuni frammenti e dettagli, come fotografie, disegni e appunti, dell’installazione Lo spettro di Malthus, che sarà presentata al museo varesino, nel prossimo autunno 2020.
Matteo Lucchetti afferma che “l’Ebook non sarebbe mai esistito se non ci fosse stata la pandemia che ci ha obbligato a restare a casa, insegnato cosa vuol dire social distancing e abituato a bollettini quotidiani che monitorano l’andamento del contagio e dei suoi effetti sulla popolazione”. “Questo libretto – prosegue Matteo Lucchetti -, dedicato al progetto di Marzia Migliora Lo spettro di Malthus, appartiene in qualche modo ad una dimensione parallela che non ci saremmo mai immaginati di abitare, la quale ha molto più a che fare con la ricerca in oggetto rispetto alla vita che siamo stati abituati ad identificare con il termine generico di “normalità”.
Lo spettro di Malthus è dedicato al rapporto tra produzione di cibo, merce e plusvalore del modello capitalista e allo sfruttamento delle risorse umane, animali, e naturali. Temi evocati fin dal titolo in cui l’artista cita la teoria enunciata da Thomas Malthus, economista e demografo inglese (1766-1834), che si basa sul rapporto esistente tra popolazione e risorse naturali disponibili sul pianeta.
Il progetto è realizzato grazie al sostegno di Italian Council (VI Edizione, 2019) programma di promozione di arte contemporanea nel mondo, della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…