Luoghi da Scoprire

L’estate che non ti aspetti a pochi passi dal centro di Tokyo, tra natura e e isole esotiche

Tokyo Islands Hachijojima Izu

Tokyo è celebre per il suo mix unico di tecnologia avanzata e antiche tradizioni, ma non tutti sanno che a poca distanza dal centro si trovano degli autentici paradisi naturali, per una fuga dalla folla tra cascate di montagna e isole esotiche.

La capitale del Sol Levante affascina i turisti e i residenti con la sua energia e i suoi contrasti, in un mix unico di tradizioni millenarie e attrazioni all’avanguardia. Oltre alla sua anima antica e moderna, c’è un altro lato meno conosciuto della destinazione, che offre il suo meglio nella stagione estiva: a pochi chilometri dal centro di Tokyo si trovano degli autentici paradisi naturali immersi nel verde, da esplorare con una piccola deviazione dagli itinerari metropolitani.

OkuTama Hikawa

La prima tappa di questo detour nella natura incontaminata è l’affascinante area di Hinohara, l’unico villaggio sulla terraferma che fa ancora parte della capitale nipponica. Raggiungibile in solo due ore d’auto guidando verso ovest, questo piccolo rifugio bucolico, in cui è ancora viva la cultura tradizionale giapponese, è il luogo perfetto per apprezzare le bellezze della natura e dimenticare per qualche giorno la folla e la frenesia del centro città. Il modo ideale per esplorare il villaggio e le zone circostanti è partecipando alle visite guidate, che permettono di entrare in contatto con la cultura locale attraverso esperienze autentiche, dalla possibilità di cucinare all’aperto e costruire il proprio arco di bambù, fino alle escursioni panoramiche lungo il ruscello. Dopo la scoperta dei costumi locali, si può partire alla scoperta delle attrazioni più famose di Hinohara, come le splendide cascate Hossawa, le uniche cascate di Tokyo presenti nella lista delle 100 migliori cascate del Giappone, la sorgente termale Kazuma-no-yu e i posticini tipici per assaggiare il cibo del posto. La zona di Hinohara è la destinazione perfetta per chi cerca una fuga rilassante, molto apprezzata anche dagli abitanti di Tokyo.

Un’altra opzione per godersi qualche giorno di pace assoluta senza allontanarsi troppo dal centro di Tokyo è la regione di Tama, una vera e propria oasi naturale immersa nel verde, dove fare hiking sui sentieri pittoreschi lungo il lago Tama o godersi il silenzio sulla riva del fiume. Per chi è meno sportivo, è disponibile anche l’esperienza decisamente più confortevole del glamping in tende lussuose.

Infine, per chi ricerca una meta più esotica, ci sono le isole di Tokyo. Situate a qualche centinaio di chilometri dal centro della città, le Sette Isole di Izu e le Isole subtropicali di Ogasawara fanno tutte parte della capitale del Giappone. Oltre ad essere un sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, queste ultime sono conosciute anche come “Le Galapagos d’Oriente” per la presenza di una fauna e vegetazione molto rara e per i panorami spettacolari.

Queste isole sono degli autentici paradisi terrestri, che svelano un lato inaspettato di Tokyo e offrono il loro meglio nel periodo estivo. Anche se la capitale nipponica è conosciuta soprattutto per la sua anima innovativa e dinamica, qui è possibile vivere un’autentica immersione nella natura grazie a una deviazione rigenerante nel proprio itinerario di viaggio.

Per saperne di più sulla città di Tokyo e pianificare un viaggio vi consigliamo di andare sul sito ufficiale interamente rinnovato di tokyotokyo.jp o www.gotokyo.org

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa