Lei si chiama Blue ed è un cucciolo di foca salvata dai veterinari del Marine Mammal Rescue Centre di Vancouver quando aveva circa una settimana di vita. Quando è stata trovata era da sola e in visibile difficoltà era ancora ricoperta di lanugo, la fine peluria che ricopre i mammiferi nel grembo della madre durante la gestazione, per questo è stato ipotizzato che fosse nata da massimo sette giorni al momento del ritrovamento.
La piccola Blue, separatasi dalla madre così piccola non aveva molte possibilità di sopravvivere, era disidratata e sottopeso oltre che terrorizzata, ancora oggi non le piace che la gente che le si avvicini troppo ed è piuttosto agitata durante le poppate, però sta bene, ha finalmente recuperato l’appetito e si fa sentire con i richiami e i versi tipici della sua specie. Da undici giorni si trova al Marine Mammal Rescue Centre, un centro specializzato nel prendersi cura di questi splendidi mammiferi. Non appena le sue condizioni si stabilizzeranno e sarà giudicata in grado di cavarsela da sola, Blue verrà riportata nell’oceano.
Nel frattempo potete adottare simbolicamente Blue con una piccola donazione attraverso il sito dell’associazione e aiutare oltre a lei gli altri 100 mammiferi marini che sono stati salvati, riabilitati e liberati ogni anno.
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…
L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…
Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…