Serie TV

All’Arena Milano Est esplode l’Euforia di Barbara Foria

Girls (Just) Wanna Have Fun cantava Cindy Lauper e guai a fermarle! A partire dal 27 agosto e fino al 17 settembre, all’Arena Milano Est la risata è donna. Un poker vincente di cabaret tutto al femminile, aperto dalla comicità partenopea di Barbara Foria, volto noto di Colorado e voce tuonante di Rtl 102.5. Il suo one-woman-show Euforia è tutta una promessa… di allegria e spensieratezza. Un viaggio ironico nel mondo delle donne di oggi, al tempo “schizzato” dei social, che si ritrovano “cresciute” alla velocità di un messaggio su whatsapp. Un excursus esilarante, non privo di pillole di saggezza: al cuore non si comanda, ma si può almeno elargir consigli; l’amore fa male, soprattutto quando se ne fa troppo poco; per sentirsi più leggeri non serve volare, a volte basta sorvolare… Una irresistibile satira sociale sugli stereotipi femminili, che non risparmia l’universo maschile. Con una morale in fondo semplice e unisex: bisogna vivere con EUFORIA.

“La vita va vissuta con ironia, gioia e tanta euforia. Anche quando si diventa grandi. Anche quando da sesso droga e rock and roll si passa a Netflix, tachipirina e canti gregoriani. E’ normale, ci si evolve. Quale sarebbe il problema? Che ci chiamano milf? In realtà Milf è l’acronimo di Mo’ Inizia La Felicità. (…) E allora viva le debolezze, le pecche, le imperfezioni che ci rendono vere, uniche e straordinariamente normali”.

L’ARENA MILANO EST in pillole (e in sicurezza)
2500 metri quadrati a disposizione
1 palco esterno da 110 metri quadrati
1 palco interno da 85 metri quadrati
800 posti a sedere (ridotti a 400 per norme anti-Covid)
1 schermo esterno 14x6m
1 sala interna da 430 posti (ridotti a 180 per norme anti-Covid), in caso di pioggia
6 toilette a uso esclusivo

Attenzione: dal 1°settembre inizio spettacoli anticipato alle ore 21!!! Ritiro biglietti entro le ore 20.30

Tutte le attività nella nuova Arena saranno svolte nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza previste dai disciplinari anti-Covid. Il ritiro dei biglietti, che si consiglia di acquistare in anticipo, è consentito rigorosamente entro le ore 20.30, per evitare assembramenti.

TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano.
Telefono 02/36580010, info@teatromartinitt.it, www.teatromartinitt.it e www.arenamilanoest.it.

Orari biglietteria: lunedì-domenica, ore 10-20.

Costi: cinema 7 euro intero e 5 euro ridotto (over 65 e under 26); cabaret 20 euro intero e 16 euro ridotto (over 65 e under 26).

Per evitare assembramenti è consigliato l’acquisto anticipato dei biglietti e il ritiro è comunque fissato rigorosamente entro le 20.30.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa