Shopping

Rimedi naturali e cosmesi, dalla skincare un aiuto concreto per eliminare i punti neri

Avere una bella pelle non è impossibile, il segreto è prendersene cura con rimedi efficaci e una corretta beauty routine quotidiana che deterge, protegge e idrata a dovere l’epidermide. La pelle è la prima cosa che si nota in una persona, denota l’umore, ci permette di evidenziare le emozioni, ma mette in luce anche lo stato di salute. Un buono stato di salute è un valido supporto alla bellezza di un volto. Correggere le rughe è un dovere verso noi stessi, così come garantirsi una pelle luminosa e tonica, priva d’imperfezioni e antiestetici punti neri.

Una corretta detersione per dare l’addio ai punti neri
La corretta detersione è il primo passaggio concreto per eliminare i punti neri, interrogandoci su che cosa sono i punti neri scopriamo che si tratta di accumuli di sebo e cheratina. Bloccata nei follicoli piliferi questa concentrazione forma delle ostruzioni, scurite dal contatto con l’aria. Erroneamente si pensa che i famigerati punti neri siano un tipico fenomeno dell’età giovanile, ma è profondamente sbagliato, infatti la loro comparsa dipende essenzialmente dalla tipologia di pelle e dall’attività ormonale.
Una corretta Skincare, un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano, costituiscono un rimedio efficace e limitano la presenza di comedoni.

I brand della cosmesi ci supportano con prodotti mirati per una perfetta detersione, soluzioni per combattere le impurità come quella offerta da Garnier con Pure Active Intensive gel 3 in 1 anti punti neri. Un viso curato è sinonimo di benessere e l’incontro con la cosmesi può garantire un’autentica svolta.

Come eliminare i punti neri: quali rimedi si rivelano efficaci
Cercando una risposta sul come eliminare i punti neri si rivelano efficaci rimedi specifici a partire da quelli naturali come le maschere realizzate con argilla, albume dell’uovo mischiato a farina, impacchi a base di pomodoro, ortaggio dalle comprovate proprietà purificati, antisettiche e cicatrizzanti.

La sauna facciale… un rito efficace
Un paio di volte al mese può essere d’aiuto procedere con una detersione profonda facendo ricorso a una sauna facciale. Possiamo replicare gli ottimi risultati ottenuti in uno studio estetico anche da sole, grazie ad una soluzione casalinga davvero efficace. Non resta che portare a ebollizione dell’acqua in un pentolino per poi posizionare il viso a poca distanza per una decina di minuti, avendo cura di coprire la testa con un asciugamano. Nell’acqua si possono aggiungere, a piacere, alcune gocce di olio essenziale di tea tree, per garantirsi un effetto ancora più intenso. Una volta che il vapore avrà dilatato i pori sarà possibile strizzare i punti neri, aiutandosi con una garza pulita per evitare conseguenze spiacevoli quali segni profondi o cicatrici sulla pelle.
È assolutamente sbagliato schiacciare i punti neri a mani nude e soprattutto con le unghie, che possono presentare notevoli impurità.

Scrub e cerotti… un aiuto concreto
Soprattutto dopo la sauna risulta efficace il ricorso a uno scrub purificante, è sufficiente spalmare sul viso il prodotto esfoliante, massaggiando abbondantemente specie nelle zone più problematiche, ovvero quelle poste ai lati del naso e sul mento.
Interessante valutare l’applicazione di un cerotto per punti neri, perfetto per ottenere un risultato direttamente sulla zona colpita dall’impurità. Non resta che posizionare la patch adesiva, umidificata a dovere con abbondante acqua prima della collocazione sul viso. Il cerotto si potrà togliere soltanto quando sarà completamente secco.

Punti neri: chiediamo aiuto a medici o estetisti
Per un intervento mirato e professionale è possibile chiedere l’aiuto di un dermatologo, che può prescrivere l’utilizzo di un farmaco ad uso topico, oppure recarsi presso uno studio estetico per un peeling, un trattamento prezioso, che rimuovo le cellule morte e libera la superficie dell’epidermide, ripulendola da accumuli di grasso e sebo.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa