Attualità

Da oggi la terapia ormonale per la transazione di genere sarà gratuita in tutta Italia

Una grande vittoria, da oggi la terapia ormonale che permette alle persone con disforia di genere il cambio di sesso sarà gratuita in tutta Italia, un traguardo fortemente voluto per giustizia dal movimento LGBT e finalmente ottenuto. I farmaci ormonali usati per il processo di femminilizzazione delle donne transgender e per il processo di virilizzazione degli uomini transgender sono gratuiti in tutta Italia per le persone che hanno ricevuto una diagnosi di disforia di genere o di incongruenza di genere da “una equipe multidisciplinare e specialistica dedicata”, questo quanto stabilito dall’ l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), inserendoli nell’elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale come farmaci di classe H: quelli che possono essere distribuiti, gratuitamente, solo nelle farmacie ospedaliere. La decisione è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 30 settembre ed è entrata in vigore oggi.

Oltre che una vittoria a livello di diritti umani, considerando la disforia di genere non un “capriccio” ma una reale necessità dell’individuo, permetterà a moltissime persone, che fino a oggi hanno dovuto pagare di tasca loro queste costose cure, di poter accedere anch’essi ai medesimi farmaci a titolo gratuito.

Fino a oggi i farmaci che permettono alle persone transgender di seguire una terapia ormonale erano gratuiti solo in alcune regioni e province, la prima regione a renderli gratuiti era stata la Toscana nel 2006, da ieri l’Emilia Romagna aveva esteso la gratuità di questi farmaci a tutto il territorio regionale.

Il Movimento Identità Trans ha commentato con entusiasmo la notizia, “Le cose non stanno ferme, le importanti istanze del mondo trans, passo dopo passo, si muovono seguendo la doppia via della lotta e della trattativa istituzionale/politica. Da circa tre anni il Movimento, con la sua rappresentanza legale e con l’esperienza della Dottoressa Meriggiola (Responsabile Reparto di Ginecologia Sant’Orsola di Bologna ed endocrinologa del Consultorio ASL/MIT di Bologna), accompagnata dalla Dottoressa Iardino dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità) hanno saputo intessere con AIFA la complessa trattativa che ha portato i tanto attesi risultati”.

L’accesso gratuito alla terapia per le persone con disforia di genere, tuttavia nonostante la decisione dell’AIFA, non sarà uguale in tutto il territorio nazionale ma varierà da regione a regione, questo perché in alcune non sono ancora presenti centri che possono fare diagnosi di incongruenza di genere, in questo caso le persone transgender si vedranno, per ora, costrette a spostarsi con l’auspicio che anche queste mancanze vengano ristabilite.

I farmaci a carico del sistema sanitario nazionale per il cambio di sesso erogabili a chi ne ha necessità sono: Testosterone, Triptorelina, Spironolattone, Leuprolide, Estradiolo, estradiolo emiidrato, estradiolo valerato, Ciproterone.

Pubblicato da

Recent Posts

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa

Euphoria 3, tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione della serie con Zendaya

Dal salto temporale all’ingresso di Rosalía e Sharon Stone, fino al ritorno di Labrinth con…

%s giorni fa

Un anno di scuola di Laura Samani, il racconto delicato di un’adolescenza in trasformazione

Presentato a Venezia, il film esplora amicizia, desiderio e crescita con uno sguardo poetico e…

%s giorni fa

Duse di Pietro Marcello, in concorso a Venezia 82 ha il volto di Valeria Bruni Tedeschi

La grande diva del teatro internazionale, Eleonora Duse (Valeria Bruni Tedeschi) raccontata nel viale del…

%s giorni fa