Libri

Jackson Pollock – Dripping Dance, libro illustrato per bambini

Jackson Pollock – Dripping Dance è un libro illustrato per bambini, pubblicato da Maria Pacini Fazzi Editore, Fondazione Ragghianti, un racconto appassionante di un tormentato quanto geniale ragazzino che, nato nel desolato Wyoming, arriva a conquistare New York, diventando uno degli artisti più originali e amati di tutti i tempi. «Caro Charles, i miei disegni francamente non valgono niente! Nemmeno il francobollo per spedirli!». La storia si svolge nel 1930 e Jackson Pollock, appena diciottenne, ha un diavolo per capello: non riesce a trovare un disegno soddisfacente da mandare al fratello Charles. Inizia così il racconto sull’artista più rivoluzionario del Novecento statunitense, dall’infanzia nel Far West fino all’arrivo a New York. Intuizioni, pensieri ingarbugliati e ricordi lo guideranno alla scoperta di un’arte completamente nuova, dove il groviglio si fa materia e i colori danzano al ritmo del jazz. Nel 1947 Jackson Pollock presenta al pubblico qualcosa di mai visto prima…

La forza di questo testo è il continuo dialogo con i piccoli lettori per scoprire, giocando, le tante sorprese nascoste nei quadri dello straordinario pittore. Vengono toccati tantissimi temi differenti e ognuno capace di insegnare qualcosa, partendo ovviamente dall’arte, alla didattica, si scoprono biografie, gli artisti e i personaggi infuenti che Pollock ha incontrato nel suo percorso e che lo hanno condotto nel suo percorso di vita, inoltre con questo libro si impara l’educazione all’immagine.

INFO:
Titolo: Jackson Pollock – Dripping Dance
Autrici: Federica Chezzi, Angela Partenza Illustratrice: Daniela Goffredo
Editore: Maria Pacini Fazzi, Fondazione Ragghianti Età consigliata: dai 6 in su

Uscita: ottobre 2020
ISBN: 9788865507346
Prezzo al pubblico: 14 euro
52 pagine a colori illustrate
10 riproduzioni delle opere di Jackson Pollock Copertina cartonata cm 25×30
Collana: ALT! Arte Libera Tutti

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa