Shopping

Natale 4.0 con l’app CASAhomewear. Alla fantasia si unisce la Realtà Aumentata

Natale 4.0 con l’app CASAhomewear, alla fantasia si unisce la Realtà Aumentata per un pizzico di festività in anticipo, siamo confinati a casa o quasi e mancano solo una ventina di giorni a Natale. Sui social impazzano immagini di interni allestiti a dovere, non manca porprio niente, alberi giganteschi pieni di addobbi, salotti pieni di luci e colori caldi, nani svedesi che hanno colonizzato i davanzali di Palermo, stelle brillanti, stelline, fiocchi grandi e piccoli, macramè appese in ogni dove, runner con le stelle di Natale e camere da letto che farebbero invidia a quelle dei lapponi.
Siamo in ritardo con gli allestimenti o semplicemente vorremmo ricreare la magica atmosfera del Natale, almeno in camera da letto? 

La realtà aumentata ci viene in aiuto e con un semplice click si possono scegliere le lenzuola da acquistare. Grazie alla tecnologia easyhomewear® di CASAhomewear, che coniuga la Realtà Aumentata con la Realtà Virtuale e l’uso del 3D, chiunque da oggi potrà diventare designer della propria stanza, per personalizzare l’acquisto della biancheria della camera da letto in tempo reale. Inquadrando il letto con uno smartphone, si possono scegliere le lenzuola preferite per la propria camera ed acquistarle con un semplice click. 

Come? Grazie all’app CASAhomewear , disponibile su App Store Google Play Store, si potrà scegliere colore e fantasia di trapunte, piumini e cuscini scoprendo immediatamente se i prodotti selezionati rispecchiano i propri gusti e si adattano alla perfezione all’ambiente. Il tutto direttamente da smartphone o tablet nel comfort della propria casa.

E per chi si stesse chiedendo a che “prezzo” stiamo pagando tutta questa tecnologia, tutti i prodotti CASAHomewear sono made in Italy, innovativi e sicuri, con coloranti eco compatibili certificati, prodotti 100% in fibre naturali, proposte in cotone biologico certificato provenienti da coltivazioni sostenibili, ecologiche ed etiche e sostenendo la compatibilità ecologica con filati sintetici riciclati.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa