Arte e Mostre

La Verona di Dante, un viaggio in video con Francesca Barra e Claudio Santamaria

La Verona di Dante, un viaggio in video per scoprire i luoghi del Poeta in città con Francesca Barra e Claudio Santamaria, la giornalista scrittrice e l’attore sono i protagonisti di un inedito viaggio sulle tracce dei luoghi di Dante a Verona. Il video, curato dal regista Fabrizio Arcuri, dal titolo La Verona di Dante è disponibile sul canale YouTube del Comune di Verona.

La Verona di Dante fa da prologo molto scenografico al progetto Dante a Verona 1321-2021 che vedrà, per l’intero 2021, tutta la città scaligera coinvolta, dal Comune all’Università, dalla Diocesi ai teatri cittadini, a varie istituzioni e associazioni culturali, in un omaggio al Sommo Poeta con iniziative di spettacolo, arte e cultura. Piazze, strade, palazzi, musei, dimore storiche, chiese e cortili risuoneranno dei versi del padre della nostra lingua, che a Verona trovò rifugio nei lunghi anni dell’esilio.

La Verona di Dante attraverso immagini suggestive e le voci dei suoi interpreti guiderà il visitatore lungo un cammino immersivo e coinvolgente alla scoperta di antichi segni ma forse aprirà sguardi nuovi anche sul presente. Restituirà, insieme a emozioni suscitate dai versi danteschi e dalle parole di un cronista-narratore d’eccezione come Francesca Barra, un ritratto poco conosciuto di una città dove il Sommo Poeta ha vissuto per un lungo periodo lasciando importanti tracce del suo passaggio.

Francesca Barra, come una novella Beatrice, accompagna gli spettatori all’interno di un racconto per immagini a partire da un testo originale composto appositamente per l’occasione dalla scrittrice veneziana Ginevra Lamberti, vincitrice del Premio Mondello 2020 con il romanzo Perché comincio dalla fine edito da Marsilio. Le musiche originali sono di Giulio Ragno Favero mentre la parte video è curata da Colorful Mind.

Il compito di evocare l’universo dantesco è affidato alla voce inconfondibile di Claudio Santamaria, volto simbolo del nuovo cinema italiana, già vincitore nel 2016 del David di Donatello come miglior attore protagonista nel film Lo chiamavano Jeeg Robot, che intervallerà il racconto declamando brani tratti dalla Divina Commedia e dalla ricca produzione dantesca.

“Si tratta di un mediometraggio a metà tra il documentario e la fiction – precisa il regista Fabrizio Arcuri. Abbiamo immaginato insieme a Ginevra Lamberti, che ne ha dapprima realizzato un breve racconto, la storia di una coppia, così com’è poi nella realtà, che decide di incontrarsi a Verona, perché è romantica dice lui, perché è avventurosa dice lei”. “Così la nostra Francesca – prosegue Arcuri – lancia un gioco al suo consorte e si fa rincorrere scegliendo il percorso dantesco della città. Claudio si ritrova, suo malgrado, coinvolto in una sorta di caccia al tesoro… almeno se vuole rivedere le stelle, che in questo caso sono rappresentate dalla donna amata. Avremo quindi le immagini di una Verona meno abituale che si susseguono e che compongono un itinerario alternativo e ulteriore che si dipana tra i luoghi medievali della città. Ci è sembrato un omaggio insolito e curioso a una delle tre città dantesche nell’anno dei festeggiamenti”.

Programma completo e aggiornamenti su: www.danteaverona.it

Recent Posts

Io Sono Nessuno 2, Bob Odenkirk torna a menare con classe: il sequel è più spettacolare ma meno sorprendente

Il secondo capitolo del cult action del 2021 alza il volume e il tasso di…

%s giorni fa

Locked con Bill Skarsgård e Anthony Hopkins è un thriller teso e claustrofobico, ma non lascia il segno

Due attori magnetici, una situazione ad alta tensione e un’idea potenzialmente esplosiva: ma qualcosa si…

%s giorni fa

Black Rabbit, Jason Bateman e Jude Law fratelli nel caos: la nuova serie thriller di Netflix svela il primo trailer

Due fratelli, un bar di New York e un segreto oscuro da seppellire: la nuova…

%s giorni fa

Weapons, l’horror più atteso dell’anno nasconde un omaggio a Stephen King che vi farà venire i brividi | Ecco il dettaglio

Il nuovo film di Zach Cregger si ispira a un cult letterario del Re dell’horror,…

%s giorni fa

Emily in Paris 5 ha una data ufficiale: l’ultima stagione sarà divisa in due parti tra Roma e Venezia

Netflix svela i primi dettagli dell’atto finale della serie con Lily Collins: viaggi, amori e…

%s giorni fa

Spider-Man, il nuovo film Marvel accoglie una star amatissima delle serie TV: ecco chi entra nel cast

La saga dell’Uomo Ragno si arricchisce di un volto sorprendente: un personaggio amatissimo della TV…

%s giorni fa