Serie TV

Anche Sarah Ferguson ha espresso il suo parere su The Crown

I membri della famiglia reale hanno messo in chiaro fin da subito i loro sentimenti rispetto alla serie di successo di Netflix The Crown e non tutti sono contenti di quello che ne è uscito, soprattutto per l’ultima stagione che vede una rappresentazione controversa del matrimonio tra il principe Carlo la principessa Diana durante gli anni ’80. Tuttavia, la duchessa di York, Sarah Ferguson ha elogiato The Crown per la rappresentazione del suo matrimonio reale e a quanto pare, nel complesso, ne è rimasta impressionata, “Penso che sia stato girato magnificamente. La fotografia è eccellente”, ha detto a US Weekly, mentre promuoveva il suo nuovo libro, “Her Heart For A Compass”, ha proseguito, “Ho amato il modo in cui hanno inserito anche il mio matrimonio”.

La Ferguson si è sposata con il principe Andrea in un grande matrimonio reale all’Abbazia di Westminster nel 1986, in The Crown è stata scelta Jessica Aquilina per interpretare la duchessa di York, una scelta accurata come per tutte quelle fatte dal casting, mentre è Tom Byrne a interpretare il principe Andrew.
La coppia reale, genitori delle principesse Beatrice e Eugenie, ha divorziato dieci anni dopo le nozze, ma sono rimasti buoni amici. Insieme hanno superato la tempesta per la controversa storia che ha investito il principe Andrew invischiato con Jeffery Epstein, condannato per i suoi reati a sfondo sessuale.

La Ferguson non è stata l’unica reale a parlare pubblicamente di The Crown, il fratello della principessa Diana, Earl Spencer, ha parlato delle sue paure che gli spettatori dimentichino che lo show “è finzione”. In un’intervista a Love Your Weekend con Alan Titchmarsh, ha spiegato: “La preoccupazione per me è che la gente veda un programma come quello e dimentichi che è finzione. Danno tutto per scontato, soprattutto gli stranieri, mi hanno detto che gli americani hanno guardato The Crown considerandolo come una lezione di storia. Beh, non è così”.

Spencer ha anche spinto perché lo show metta un disclaimer all’inizio di ogni episodio, “Penso che aiuterebbe moltissimo The Crown se, all’inizio di ogni episodio, dichiarasse che: ‘Questo non racconta la verità ma è basato su alcuni eventi reali”. Il creatore di The Crown, Peter Morgan, ha sempre difeso lo show come “un atto di immaginazione creativa” e Netflix ha dichiarato di non avere “alcun piano” per aggiungere un disclaimer agli episodi di The Crown in futuro.

Recent Posts

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa