Serie TV

The Winx Saga, tutto quello che c’è da sapere su cast, personaggi e trama

I fan del cartone originale Winx Club non troveranno molte somiglianze nel nuovo adattamento live-action Fate: The Winx Saga, anche se la trama è la stessa per la maggior parte dell’adattamento, il linguaggio e la trama sono più maturi rispetto al cartone animato per bambini, la narrazione è più oscura e audace, destinata ad un pubblico adulto, un po’ quello che è successo con “Le terrificanti avventure di Sabrina” dove è stato inserito un mood molto più dark rispetto a Sabrina vita da strega. The Winx Saga, la nuova serie fantasy disponibile su Netflix, è incentrata su un gruppo di fate che frequentano un collegio magico, il creatore, Iginio Straffi, sapeva di avere un prodotto di successo tra le mani con il cartone animato e ha iniziato a puntare su un film live-action, un decennio dopo la messa in onda del cartone il sogno si è finalmente realizzato.

Sebbene Winx Club sia durato otto stagioni e abbia visto diversi film dedicati, Netflix non ha ancora rivelato se Fate: The Winx Saga tornerà per una seconda stagione, tuttavia di certo un punto a suo favore è che ha già una base solida di fan, tutti gli appassionati del cartone animato. Come nel cartone animato Winx Club, la storia è incentrata sulle fate della scuola di magica chiamata Alfea, la maggior parte dei personaggi mantiene gli stessi poteri che avevano nel cartone animato, ma un paio di fate non sono presenti nello show di Netflix e alcuni personaggi, i cui disegni sono stati ispirati a persone di colore, sono stati sostituiti con attori bianchi, il che ha portato al risentimento dei fan.
Detto questo, ci sono alcuni nuovi personaggi che gli spettatori potranno conoscere, tra cui la fata Terra che è la cugina di Flora, una fata della natura, mentre per gli altri personaggi della prima stagione troviamo:

Bloom, interpretata da Abigail Cowen, la protagonista principale della serie che è stata cresciuta da genitori umani sulla Terra prima di scoprire i suoi poteri di fata del fuoco più tardi nella vita.

Stella interpretata da Hannah Van Der Westhuysen, è una fata del sole che può manipolare la luce, è anche piuttosto brava a manipolare le persone e parte subito con il piede sbagliato con i suoi nuovi compagni di scuola.

Aisha, interpretata da Precious Mustapha, è una fata dell’acqua che ha imparato a controllare i suoi poteri essendo estremamente disciplinata nella sua routine di nuoto che pratica due volte al giorno.

Terra, interpretata da Eliot Salt, è una fata della terra che può controllare le piante.

Musa, interpretata da Elisha Applebaum, è una fata della mente, è in grado di vedere e sentire le emozioni di tutti coloro che la circondano. Questo spesso la travolge, così le piace ascoltare la musica per bloccare il rumore.

Sky, interpretato da Danny Griffin, farà battere il cuore di Stella e di Bloom e sarà insomma al centro delle questioni di cuore ma non solo visto che ha una complicata e tragica storia familiare.

Riven, interpretato da Freddie Thorp, è l’amico di Sky, ha una sorta di vibrazione da “cattivo ragazzo” e passa più tempo a sballarsi che ad affinare la sua magia.

Beatrix, interpretata da Sadie Soverall, è l’antagonista della storia, Beatrix è apparentemente un insieme di tre personaggi della serie originale che insieme formavano un gruppo di streghe chiamato The Trix.

Dane, interpretato da Theo Graham, è uno studente del primo anno, un nuovo personaggio nel mondo delle Winx, è un po’ timido e timoroso dalla scuola Alfea, ma presto stringe un forte legame con Terra.

Farah Dowling, interpretata da Eve Best, è la direttrice della scuola Alfea, il suo personaggio è probabilmente basata su Faragonda, la direttrice del cartone animato.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa