Serie TV

John Malkovich sarà a Milano per portare in scena l’Inferno di Dante

Avete capito bene, John Malkovich sarà a Milano al Teatro degli Arcimboldi per portare in scena l’Inferno di Dante nello spettacolo John Malkovich’s Inferno il 3 dicembre 2021. L’attore, regista, produttore americano ha creato questo incredibile spettacolo, evento unico nel suo genere, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Il grande attore hollywoodiano sarà accompagnato da Massimo Mercelli, celebre flautista e direttore artistico che si è avvalso della collaborazione della Dante’s Society of London nella traduzione delle terzine dantesche. La pièce si presenterà come un sorprendente viaggio musicale attraverso l’inferno dantesco, inteso come specchio oscuro della nostra epoca.
Creata per un pubblico internazionale, questa traversata dell’Inferno nasce dal profondo legame tra la lingua di Dante e la lingua inglese e si avvale di un minuzioso lavoro sulla parola e sul carattere universale dell’opera.

John Malkovich scende nei cerchi dell’inferno per incontrare quegli storici personaggi, eterni custodi di messaggi universali. Dal testo dantesco sceglie momenti di poesia controversi, ma quanto più vicini al significato del peccato nella sensibilità contemporanea.
Fra questi il Quinto Canto e il girone dei lussuriosi dove incontra Semiramide, Didone, Cleopatra, Elena e soprattutto Paolo e Francesca, la passione adultera fra i due, che li porta a una morte violenta, diventa un cortocircuito tra arte e amore, una tempesta infernale che travolge la ragione. Allo stesso modo l’anima di Ulisse descrive la vertigine del sapere e il desiderio di andare oltre ciò che si conosce. Il nono cerchio dove il ghiaccio eterno imprigiona i traditori della patria offre una riflessione politica, uno spaccato dell’ambiguità e delle forme fratricide dell’ambizione.

Le musiche, composte da Gabriel Prokofiev, nipote del più celebre Sergei, possono essere paragonate alla guida di Virgilio durante il viaggio nell’abisso dantesco. Il Dj e produttore, Prokoviev mescola musica classica e generi contemporanei come hip-hop, grime ed elettronica, ed è proprio la musica, creata in questa prospettiva multiforme, a completare in modo sinergico il rapporto alchemico tra la voce di Malkovich, il flauto di Mercelli e l’orchestra, per una lettura dell’Inferno che senza dubbio saprà affascinare e conquistare il pubblico. La vendita dei biglietti è già aperta.

INFO:
John Malkovich’s Inferno

Teatro degli Arcimboldi
Viale dell’Innovazione 20, 20126 – Milano

Ore: 21,00

Durata: 90 minuti

Biglietti: da € 29,00 link per l’acquisto

Riduzioni: Gli spettatori che sono iscritti al programma TAM TOGETHER possono acquistare i propri biglietti al prezzo scontato accedendo al proprio account. Se sei socio di un ente o di un’azienda convenzionata, puoi acquistare i tuoi biglietti presso la biglietteria del teatro a un prezzo scontato: scopri tutte le nostre convenzioni. Le riduzioni non sono cumulabili.

Gruppi: Per i gruppi 10+ puoi prenotare i biglietti ad un prezzo agevolato.
Prenota i tuoi posti scrivendoci a prenotazioni@grattacielo.net

Spettatori con disabilità: Se hai difficoltà di deambulazione scopri qui i servizi dedicati e informa la biglietteria e il nostro personale.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa