Attualità

Intervista Harry e Meghan, non gossip, ma vero razzismo, la famiglia reale preoccupata per il colore della pelle di Archie

L’intervista esclusiva rilasciata da Meghan Markle e il Principe Harry a Oprah Winfrey andata in onda domenica sera sull’emittente americana CBS sta facendo molto discutere non per semplice gossip, ma bensì per vero razzismo, le dichiarazioni hanno lasciato gli spettatori davvero agghiacciati. Durante lo speciale di due ore la coppia ha condiviso alcuni momenti di grande gioia, come rivelare il sesso del secondogenito in arrivo, ebbe sì è una bambina prevista per l’estate e alcune storie su come il piccolo Archie si stia adattando alla vita negli Stati Uniti, però hanno anche raccontato un rovescio della medaglia che ha a dir poco del drammatico. Nella loro villa in California, Meghan ha detto a Oprah che i membri della famiglia reale britannica hanno espresso preoccupazione circa il potenziale colore della pelle del loro primo figlio, “Nei mesi in cui ero incinta del mio primo bambino ci dissero che non gli sarebbe spettato nessun titolo né gli sarebbe stata garantita la sicurezza”. Privatamente a Harry qualcuno ha poi detto, “Non sappiamo quanto sarà scura la sua pelle”. Quindi ha aggiunto, “La famiglia reale non voleva che mio figlio fosse principe o ricevesse protezione”.

Meghan è figlia di una donna afroamericana e di un uomo bianco, quindi è mulatta e questo ha creato scompiglio all’interno della casa reale, le frasi davvero poco appropriate sono state fatte direttamente al principe Harry e poi in seguito da lui riportate, in tutto questo la Markle si è rifiutata di fare i nomi dei reali che hanno espresso queste preoccupazioni dicendo, “Penso che sarebbe molto dannoso per loro”. Quando la Winfrey ha incalzato Harry su questo discorso lui ha risposto che all’epoca fu molto spiacevole, “Ero un po’ scioccato”. Lo stesso Harry non ha voluto fare nomi, ma ha detto che per quanto riguarda la razza, “C’erano alcuni segni molto evidenti che sarebbe stato tutto davvero molto difficile prima ancora che ci sposassimo”.

Queste tensioni e questo malessere hanno portato Meghan a pensare al suicidio, “Non volevo più vivere.”, Quello che ha raccontato è che nonostante si sia rivolta alla famiglia reale per chiedere aiuto rispetto alla sua forte depressione non ha ottenuto nessun tipo di sostegno, negandole addirittura la possibilità di andare in ospedale, “Non puoi chiamare un Uber a palazzo e andare in ospedale. Il pensiero del suicidio era sempre più concreto, non potevo essere lasciata da sola. Ci vuole tanto coraggio per ammettere di avere bisogno di aiuto”. Davanti a una Oprah sciocca Meghan ha chiarito di essere stata in silenzio anche troppo a lungo: “Non voglio vivere con la paura. Non so come possano aspettarsi ancora silenzio dopo tutte le falsità che stanno dicendo sul nostro conto”. Harry le è stato sempre vicino e il fatto di averne parlato con lui è stata la sua unica salvezza, “Mi vergognavo a dirlo a Harry visto quello che già aveva passato, ma sapevo che se fossi stata in silenzio l’avrei fatto. Semplicemente non avevo più voglia di vivere”.

La Markle ha descritto la vita reale come soffocante e crudele, gli episodi che ha raccontato sono davvero molti, come il fatto che per la casa reale fosse diventata troppo popolare e quindi l’avevano, di fatto, relegata in casa, impedendole di uscire, aveva dovuto consegnato le chiavi dell’auto, la patente e il passaporto.

Ma gli attacchi non sono stati rivolti solo a lei, Harry è stato tagliato fuori finanziariamente dalla sua famiglia dal primo trimestre del 2020 e che gli accordi firmati dalla coppia con Netflix e Spotify sono stati necessari per garantirsi la sicurezza che i reali gli hanno rifiutato. Harry ha ammesso di essere profondamente deluso dal padre, il principe Carlo, “Sono deluso da lui perché dopo la mia decisione di abbandonare la casa reale non ha più risposto alle mie telefonate. Sono deluso perché lui ha passato qualcosa di simile, sa il dolore che si prova. Gli vorrò per sempre bene, ma sono successe molte cose che fanno male“. Ha aggiunto che grazie anche all’amore di Meghan ha compreso di aver vissuto in una specie di trappola, “Ero in trappola, ma non sapevo di esserlo. Ero intrappolato nel sistema, come il resto della mia famiglia. Mio padre e mio fratello sono in trappola”. Tutto quello che gira attorno ai fatti della famiglia reale è distorto, è stata infatti la duchessa di Cambridge, Kate, a fare piangere Meghan e non il contrario, come hanno scritto giornali e biografi. William, oltre a Carlo, non ha parlato con Harry per lungo tempo, solo la regina Elisabetta sembra salvarsi dalle accuse, lei è una brava persona, come una nonna.

Le dichiarazioni rilasciate in questa intervista da Harry e Meghan aprono definitivamente una crisi come non si era mai vista nella famiglia reale, molto più grande di quella a seguito dell’intervista di Lady Diana alla BBC nel 1995, dove si era parlato di disturbi alimentari, tradimenti, depressione e sesso. Con ieri si apre un capitolo ancora più oscuro in cui vediamo comparire il razzismo e il suicidio.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa