Arte e Mostre

Letizia Fornasieri alla Galleria Ponte Rosso di Milano

Letizia Fornasieri. La sorpresa di vedere è il titolo della mostra personale che la Galleria Ponte Rosso di Milano dedica alla pittrice milanese, aperta fino a sabato 12 giugno.

Le opere presentate in mostra, circa trenta, sono tutte dipinti ricchi di materia e colore, realizzati su tela, tavola e anche su stampa fotografica. Molti sono inediti realizzati in questi primi mesi del 2021. L’artista riflette sul tema della natura, fulcro su cui ruotano costantemente gli ultimi anni della sua ricerca.

Nata a Milano nel 1955, Letizia Fornasieri si dedica da sempre alla pittura a olio. Inizia da ragazza ancora prima di entrare all’Accademia di Brera, si prepara da sola le tele e mescola i colori a olio. Gli anni degli studi sono quelli dell’arte concettuale, della performance, di tutta quell’arte contemporanea così strana agli occhi di molti. C’era poco spazio per la pittura tradizionale a olio. Ma Letizia insiste per la propria strada.

Dopo la vittoria al Premio San Fedele nel 1981, prestigiosa rassegna organizzata dal Centro San Fedele di Milano, per tutti gli anni ’90 la pittrice milanese frequenta l’artista americano William Congdon, che si era trasferito a dipingere nella campagna lombarda, fra campi e cascine. Ecco che Letizia Fornasieri amplia il proprio orizzonte e dalle vedute cittadine inizia a indagare la natura.

Non lo fa mai, però, con una figurazione calligrafica e didascalica. Si lascia, invece, affascinare dalla ricchezza delle macchie di colore dei fiori, delle foglie e dei prati punteggiati di papaveri. La stesura è rapida, a tocchi di colore che rimane brillante e materico. L’immagine si forma come un ricordo nei nostri occhi, con sorpresa quasi. La sorpresa di vedere, appunto.

Oltre alle tele e alle tavole, è interessante l’utilizzo della fotografia su cui l’artista dipinge con i propri colori vivaci.

Segnaliamo questa mostra che certamente saprà riempire di colore e gioia gli occhi di coloro che, passeggiando in via Brera in questi caldi pomeriggi, si lasceranno vincere dalla curiosità per varcare la soglia dell’accogliente galleria Ponte Rosso. Sorpresi, magari, di incontrare una natura così rigogliosa in centro a Milano, assolata di pavé cocente.

Letizia Fornasieri. La sorpresa di vedere
Galleria Ponte Rosso
Milano, via Brera 2
Telefono: +39 02 8646 1053
Fino a sabato 12 giugno 2021

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa