Le temperature si alzano, le restrizioni si abbassano e, se stai pensando a una vacanza nella vicina ex-colonia inglese ma non sai se sia possibile andare, questo articolo ti aiuterà a capire come entrare a Malta in tempi di Covid. Vediamolo insieme!
Innanzitutto, è giusto sottolineare che questo articolo vuole essere, appunto, un aiuto e niente di più. Il consiglio è quello di non prenderlo come verità assoluta e di controllare sempre nei siti ufficiali dei governi Maltesi e Italiani, che vi linkerò più avanti, oppure chiamare la compagnia aerea con cui volate, gli aeroporti di partenza e destinazione oppure le autorità competenti.
Ora che abbiamo ricordato l’importanza di controllare sempre attraverso fonti ufficiali, possiamo iniziare a vedere come entrare a Malta.
Come entrare a Malta: viaggio di andata dall’Italia
Partiamo col dire che al momento è possibile entrare a Malta per turismo. Come si legge sul sito “VisitMalta“, il sito ufficiale del governo Maltese per tutte le informazioni turistiche, specificatamente nella sezione “Travel Information“, l’arcipelago utilizza un sistema a colori per classificare le nazioni estere.
Precisamente, i colori sono verde, ambra, rosso e rosso scuro. Al momento, nessun paese si trova nella lista verde, mentre la maggior parte rientrano in quella ambra, dove troviamo anche l’Italia.
Viaggiare a Malta per turismo è possibile per tutte le persone che, nei 14 giorni precedenti alla partenza, hanno risieduto in una nazione inclusa nella lista ambra. Al momento dello sbarco all’aeroporto di Luqa, i passeggeri dovranno presentare:
Oppure
Il consiglio è quello di evitare assolutamente di presentarvi all’aeroporto senza uno di questi due documenti: potrebbe venirvi negato l’imbarco oppure vi verrà negata l’entrata a Malta.
Inoltre, dovrete compilare un “passenger locator form” che vi verrà consegnato dalla vostra compagnia aerea per email al momento della prenotazione oppure al banco del check-in in aeroporto.
Viaggio di ritorno da Malta all’Italia
Per sapere invece come prepararsi per il viaggio di ritorno da Malta all’Italia può essere utile compilare il questionario Covid-19 disponibile sul sito ViaggiareSicuri.it.
In base all’ordinanza del 18 giugno 2021, per poter rientrare in Italia dopo un soggiorno nell’arcipelago maltese occorre presentare la Certificazione Verde Covid-19, da cui risulti, alternativamente:
Inoltre, anche in questo caso sarà necessario compilare un formulario online di localizzazione.
Per concludere, staccare la spina e farsi una bella vacanza a Malta è possibile e le procedure da seguire non sono così complicate.
Le informazioni riportate sono state riprese da siti ufficiali: in ogni caso però, ricordiamo che questo articolo non è una guida ufficiale e che per evitare dubbi e brutte sorprese è sempre meglio fare un double check informandosi da fonti ufficiali, anche perché le restrizioni possono cambiare molto velocemente.
Buon viaggio e buon divertimento!
Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…