Travel

Malta in una settimana: posti da visitare e attività da fare

Dopo aver visto insieme come entrare nel vicino arcipelago maltese in tempi di Covid, scopriamo quali sono i migliori posti da visitare e le migliori attività da fare a Malta in una settimana. 

L’isola di Malta è molto piccola, estendendosi per soltanto 28km di lunghezza, e le vicine Gozo e Comino lo sono ancora di più. Nonostante però le dimensioni, di posti da visitare e attività da fare ce ne sono in abbondanza.

Andiamo a vedere insieme quali sono!

Malta in una settimana: partiamo con La Valletta

Che si parli di Malta in una settimana, in un mese o in un anno, la prima tappa non può che essere La Valletta.
Capitale europea della cultura 2018 e patrimonio dell’Unesco, La Valletta è stata fondata dai Cavalieri Ospitalieri nel XVI secolo e, un po’ come tutta l’isola, ha subito nel corso del tempo influenze da varie culture.

L’architettura della capitale Maltese vanta opere che spaziano dal Barocco al Modernismo, grazie alle quali la città si posiziona tra le principali attrazioni turistiche dell’isola. Una menzione speciale sicuramente va ai Lower and Upper Barakka Gardens, la Chiesa di Nostra Signora del Carmelo, la Fontana dei Tritoni all’entrata della città, il palazzo del parlamento e la Cattedrale di St. Paul. 

A La Valletta, inoltre, non manca il divertimento. Con una movida più “tranquilla” rispetto alle Vicine Sliema e Saint Julian’s, che vedremo più avanti, la capitale offre un gran numero di bar, pub e ristoranti situati tra Merchant street, Republic street e tutte le piccole vie limitrofe.

Sliema, Saint Julian’s e Paceville

Non solo posti da visitare, Malta è perfetta anche per una vacanza all’insegna del divertimento e della movida. Se La Valletta è la principale attrazione turistica, la zona tra Sliema, Saint Julian’s e Paceville è perfetta per tutti quei ragazzi che cercano divertimento ogni giorno e ogni sera. Potremmo paragonare questa zona alle nostre Riccione e Rimini: lungomare pieno di bar, ristoranti e pub, attivi dalla mattina alla sera tardi, frequentati da migliaia e migliaia di ragazzi in vacanza sull’isola.

L’unico problema è che ci sono soltanto due piccole spiagge di sabbia, per il resto il lungomare è composto di soli scogli, ma non disperate: il mare è veramente bello anche qui ed è un posto perfetto per avere il giusto equilibrio tra acqua cristallina e quantità di persone. Parlando di movida nel senso letterale della parola, comunque, va sicuramente menzionato a parte Paceville, un piccolo centro situato proprio sopra Saint Julian’s pieno di pub e discoteche che ogni sera, dal lunedì alla domenica, si riempie di ragazzi, ragazze, musica e divertimento.

Blue Lagoon a Comino

Se decidete di fare una vacanza a Malta, non potete non visitare la Blue Lagoon che si trova nella piccola isola di Comino.  Il primo modo per arrivarci è sicuramente prendere il traghetto che parte dal porto di Cirkewwa nella parte settentrionale di Malta. Il viaggio dura circa 25 minuti e il costo è di €10 andata e ritorno.

Personalmente, però, consiglio di prenotare una mini-crociera per la “Laguna Blu”. Ce ne sono per tutti i gusti: con catamarano o barca a vela, private o in gruppo, oppure con altre “fermate” oltre alla Blue Lagoon incluse nel viaggio. Trovarle è molto semplice, basta infatti passeggiare per il lungomare di Gzira o Mellieha (vicino Cirkewwa) e informarsi presso i tanti provider di queste mini-crociere.

Attenzione però: la Blue Lagoon è forse l’attrazione più visitata di Malta, soprattutto nei mesi di Luglio e Agosto. Se siete in vacanza durante questi due mesi meglio partire la mattina presto così da precedere la folla.

Malta in una settimana: l’isola di Gozo

Gozo è la seconda isola per grandezza dell’arcipelago maltese. Visitando Malta in una settimana, un’altra tappa quasi obbligatoria è sicuramente questa piccola isola quasi incontaminata. Per arrivare a Gozo è possibile prendere il traghetto sia da Cirkewwa che da Valletta, ma anche per quest’isola sono tante le escursioni organizzate in barca offerte.

Se decidete di visitare Gozo, però, si presenta il problema degli spostamenti. Tutte le linee degli autobus dell’isoletta, infatti, hanno un capolinea: la stazione di Victoria (Rabat). Se decidete di girarla con i mezzi pubblici, quindi, sarete in grado di visitare soltanto 2 o 3 destinazioni, che saranno le stesse che visiteranno tutti quanti. Il consiglio quindi è quello di noleggiare un motorino così da non avere problemi: ricordate però che Malta è un ex-colonia inglese perciò la guida è a sinistra!

In ogni caso, le principali attrazioni di Gozo sono:

  • Victoria (o Rabat di Gozo);
  • Cittadella di Victoria: anche conosciuta come Kastell (o Gran Castello), è una piccola cittadina fortificata proprio al centro di Victoria. Tra le tante stradine si possono visitare vari musei e la maestosa Cattedrale dell’Assunta;
  • Templi di Ggantija (Xaghra): sito costruito ancora prima dello Stonehenge in Inghilterra, contiene le più antiche strutture in pietra di questo genere al mondo e la loro storia si fonde con credenze popolari, miti e superstizioni;
  • Ramla Bay: la spiaggia più bella di Gozo, nonché la più grande spiaggia di sabbia di tutto l’arcipelago, famosa soprattutto perché è tradizionalmente legata all’Odissea, in quanto Ulisse e Calipso avrebbero passato 7 anni in questa località, precisamente in una grotta – per l’appunto di Calipso – situata sopra la spiaggia.

Marsaxlokk

Marsaxlokk è una città nella parte meridionale di Malta, famosa per i suoi tradizionali luzzi, piccole imbarcazioni da pesca tutte colorate. La prima cosa da fare arrivati in questa città, quindi, è passeggiare sul lungo mare e magari fermarsi in uno dei tanti ristoranti di pesce e pizzerie. Di Domenica, inoltre, troverete un grande mercato di pesce, frutta, verdura e souvenir. Da qui, poi, dovete assolutamente visitare la vicina St Peter’s Pool. Si trova a 10 minuti di macchina (il consiglio è di chiamare un driver con l’applicazione Bolt) e ricordatevi il costume da bagno: St Peter’s Pool è una vera e propria piscina naturale!

Popeye village

Torniamo al nord dell’isola di Malta, questa volta a Mellieha, dove potrete trovare il fantastico Popeye Village dedicato alle casette colorate di Braccio di Ferro!
Il villaggio, infatti, è composto da 19 casette colorate che oggi sono diventate una vera e propria attrazione turistica. La costruzione del villaggio iniziò nel 1980 e le casette vennero costruite così colorate per girare un film targato Disney con protagonista Robin Williams. Il film è basato sulla storia raccontata nel fumetto di Elzie Segar ed è ambientato proprio nel villaggio immaginario di Sweethaven, luogo in cui il marinaio Popeye, conosciuto in Italia come Braccio di Ferro, si reca per cercare il padre che non vedeva da molto tempo.

Il villaggio è attualmente aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 e propone tante attività diverse: spettacoli, cinema, musei cinematografici, case gioco per i bambini a tema Disney, giochi acquatici e piscina con trampolino. Insomma, una vera e propria attrazione per grandi e piccini che vale tutto il prezzo del biglietto d’ingresso!

Quelle elencate in questo articolo sono le mete da non perdere assolutamente a Malta in una settimana di vacanza. Ovviamente, però, l’isola offre anche molte altre attrazioni e luoghi bellissimi, come Mdina, Marsaskala, Bugibba e tante spiagge dorate a cui però abbiamo deciso di dedicare un intero articolo che uscirà a breve! Quindi Stay Tuned

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa