Cinema

Madeleine Collins, thriller Hitchcockiano alle Giornate degli Autori

Presentato il 1 settembre alle Giornate degli Autori, sezione della Mostra del Cinema di Venezia 78, Madeleine Collins di Antoine Barraud è un thriller che strizza l’occhio (con tutti i limiti del caso) a Hitchcock.

Judith (Virginie Efira) gestisce una doppia vita frenetica tra Svizzera e Francia. Da una parte c’è Abdel (Quim Gutiérrez), con cui ha una bambina, e dall’altra Melvil (Bruno Salomone), con cui ha due figli più grandi. Judith si divide continuamente tra le due famiglie, facendo molta attenzione a non mescolare i due mondi. Questo delicato equilibrio costruito su bugie, segreti e continui andirivieni, inizia a crollare. Intrappolata, Judith decide di fuggire da tutto e la sua situazione presto diventa fuori controllo.

L’originalità della storia sta proprio nella sua protagonista. La storia del cinema è piena di personaggi maschili che conducono una doppia vita, dividendosi tra due famiglie e più figli. In questo caso il ruolo comunemente affidato a un uomo è interpretato da una donna.
Per il resto il film ha in sé tutte le caratteristiche del Thriller di medio livello che, riferendosi appunto ad alcuni capisaldi della storia del cinema cerca di tenere alta la tensione dello spettatore attraverso topos e modelli che abbiamo, appunt,o già visto in altri film della categoria.

Ci sono dei momenti in cui Madeleine Collins sembra girare su se stesso, riproponendo lo stesso schema con ripetizione di scene e situazioni già settate all’inizio, tanto da dare l’impressione che la storia non progredisca. Poi a un certo punto e di colpo tutto precipita e si corre verso un finale che potremmo definire aperto.
Madeleine in preda a un forte rigetto chimico verso tutto ciò che ha fatto cerca di strappar via la vita condotta fino a questo momento come si strappa un cerotto. La donna è ormai spersonalizzata, non è più Judith, non è Margot, non è più nessuno, un’anima senza nome che cerca di ritrovare una sua struttura.
Verso quali nuove vite approderà?

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa