Cinema

Dall’Afghanistan agli attentati alle Torri gemelle, lo speciale di Rai Uno sull’11 settembre

11/9: le due ore che cambiarono il mondo”, in onda sabato 11 settembre in prima serata su Rai Uno un film evento con la voce di chi, a distanza di 20 anni, sta ancora cercando di elaborare quel tragico avvenimento. Con immagini e materiale inedito sull’Afghanistan, un’analisi dall’11 settembre 2001 fino al ritiro americano.

Il documentario protagonista della serata evento di Rai Uno dedicata al ventesimo anniversario dell’11 settembre, “11/9: le due ore che cambiarono il mondo”, prima in Italia della coproduzione internazionale lanciata dalla BBC e fatta propria da Rai Documentari sulla tragedia che ridefinì il corso della storia e della geopolitica contemporanea. Tutti ricordano dove si trovavano l’11 settembre 2001 all’ora degli attacchi alle Torri Gemelle. Ma com’è stato effettivamente viverlo da vicino, aver sfiorato la morte, quanto è importante continuare a ricordare? A distanza di 20 anni, il documentario evento del pluripremiato regista Arthur Cary riunisce le storie di 13 persone in un documentario profondamente personale con narrazioni intrecciate: da un lato le due ore tra il dirottamento e lo schianto dei quattro aerei; dall’altro, la storia di ciò che è venuto dopo, il Post Traumatic Stress Disorder, che non li ha più lasciati.

Newton Jones Burkett – WABC Reporter surviving-911

Trasmesse in diretta in tutto il mondo, le immagini dei cittadini americani che cercavano di salvarsi buttandosi dalle Torri Gemelle l’11 settembre 2001 rimandano a quelle dei civili afghani che oggi cercano di salvarsi cadendo dagli aerei che lasciano Kabul. Ma come siamo arrivati a questo?  

A commentare gli eventi di questi 20 anni, il direttore di Rai Documentari, Duilio Giammaria, in studio con gli ospiti di Monica Maggioni. Attingendo a immagini e interviste del documentario di ARTE “Afghanistan: la terra ferita”, che andrà in onda integralmente prossimamente, Rai Documentari traccia un percorso con immagini inedite ed esclusive, che ci accompagnano dall’11 settembre 2001, al ritiro americano, attraverso la fuga dei rifugiati, le bombe kamikaze e i vari tentativi falliti di pacificazione del Paese. Emerge un Afghanistan inedito: una Kabul degli anni ’60 con donne in minigonna, l’invasione russa, la nascita dei talebani e un racconto immersivo ci porta tra le fila dell’esercito americano e un attimo dopo in una imboscata talebana.

Vanessa Lawrence – British survivor surviving-911

La drammatica decisione del repentino ritiro delle truppe americane ha radici lontane, in questi 20 anni di conflitto, che rende più incerto il destino in particolare delle donne, il cui futuro oggi pare precluso. Un dramma che mi tocca da vicino e che in parte ho vissuto in prima persona da inviato di guerra. Un’esperienza e una passione per quel paese martoriato che ora, grazie ai documentari, si arricchisce di nuove sfumature” – dichiara Duilio Giammaria. Rai Documentari contribuisce a questa serata speciale in cui approfondimento e attualità su una delle zone tra le più calde e complesse nel panorama internazionale danno al pubblico di Rai1 gli strumenti per comprendere la storia recente, in linea con la missione del servizio pubblico”.  

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa