È un asso serbato nella manica l’arrivederci all’estate che il polo multiculturale all’aperto del Teatro Martinitt ha in programma per il prossimo giovedì, 17 settembre. Volto noto di Zelig, Colorado e molto, molto altro ancora, l’attore dal curriculum “trasformista” Antonio Ornano porta in scena all’Arena Milano Est il suo ultimo monologo: Stand up Rock.
Ligure estroso, dal passato semiserio ed effervescente, Antonio Ornano è noto al grande pubblico soprattutto per le sue costanti apparizioni a Zelig e Colorado, ma il suo curriculum svela molto, molto di più. “Esemplare di maschio caucasico clamorosamente imperfetto”, come si definisce, tra teatro, televisione, videoclip e cinema si diverte un sacco e capisce che divertire è il suo mestiere. Ci riesce alla perfezione, infondendo ironia e sarcasmo nei suoi personaggi e nelle sue caricature. La pandemia non ne scalfisce la verve mordace e sul piccolo schermo impazza la sua parodia di Roberto Burioni. Spirito libero e senza bavaglio, dietro la telecamera saltella incontenibile tra MTV, Mediaset, Rai, Amazon Prime e il suo canale ornanolive.com. Come sempre, però, vederlo dal vivo è un’altra cosa: provare per credere il 17 settembre all’Arena Milano Est, che chiude così alla grande un’estate scoppiettante. Le risate però non finiscono qui: a ottobre la stagione indoor al Teatro Martinitt.
Stand up Rock è lo spettacolo di uno stand up comedian che si lascia totalmente sopraffare dalla propria passione per la musica. Nel mettere a nudo, e quindi in ridicolo, le proprie e le altrui fragilità, questa volta non squarcia solo l’ipocrisia di una società che ci vuole sempre vincenti e perfetti, ma racconta anche, dalla propria prospettiva, le band e gli artisti che hanno rappresentato la colonna sonora della sua vita. Gli idoli di sempre rivisti e corretti attraverso una serie di aneddoti e “meravigliose cazzate” che li rendono più umani e vicini a noi.
INFO:
Stand up Rock di e con Antonio Ornano all’Arena Milano Est
Inizio spettacoli ore 21.30, costo 20 euro.
Biglietti online (www.arenamilanoest.it e www.vivaticket.com) o al telefono con carta di credito.
All’ingresso dell’Arena, postazioni di street food.
Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza anti-Covid.
l programma potrebbe subire variazioni indipendentemente dalla volontà della direzione.
L’arena in pillole (e in sicurezza)
2500 metri quadrati a disposizione
1 palco esterno da 110 metri quadrati
1 palco interno da 85 metri quadrati
1 sala interna da 430 posti (ridotti a 220 per norme anti-Covid), in caso di pioggia
1 schermo esterno 14m x 6m
6 toilette a uso esclusivo
TEATRO/CINEMA MARTINITT Via Pitteri 58, Milano. Tel. 02.36580010 – www.teatromartinitt.it
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…