Cinema

Free Guy – Eroe per gioco: tra cultura pop, videogiochi e libero arbitrio. Recensione

Per la regia di Shawn Levy, Free Guy – Eroe per gioco porta su grande schermo un’avventura fuori di testa, ambientata nel videogioco online Free City, un GTA molto più articolato e dalle meccaniche futuristiche, in cui i giocatori sono liberi di combattere, distruggere e interagire tra loro e con i PNG (Personaggi Non Giocanti). Guy (Ryan Reynolds), proprio uno di questi PNG, interagendo con Milly (Jodie Comer), una giocatrice che ha l’obiettivo di smascherare il proprietario del gioco Antwan (Taika Waititi), poco alla volta subirà delle modifiche alla sua intelligenza artificiale, che lo porteranno a cambiamenti inaspettati.

Free Guy – Eroe per gioco (o anche Reynolds Player One) è un film leggero e divertente, che fa delle citazioni alla cultura pop e le strizzatine d’occhio al mondo videoludico i suoi punti forti, che intrattiene costantemente con un ritmo davvero ben scandito e gestito bene, che soddisfa pienamente il target giovane a cui è destinato, con un clima costantemente sopra le righe, grazie a un’ottima performance di Reynolds (ormai iconico in Deadpool) e di Waititi, che interpreta un cattivo rocambolesco e macchiettistico, ma che funziona discretamente. Seppur alcune tematiche, se approfondite, avrebbero reso il film più profondo e dalle sfumature filosofiche, qui siamo di fronte a un’opera mainstream che ha come scopo il semplice intrattenimento (da non bistrattare se di qualità) e che lancia, soltanto sul finale, un messaggio abbastanza banale ma efficace per le impalcature che ha creato.

Shawn Levy riesce a dosare l’azione e intrecciarla a dovere con le due trame (quella nel mondo di Free City e l’altra nel mondo reale), mantenendo sempre un ritmo sostenuto e non scadendo nel blando citazionismo che, dopo poco, stanca inevitabilmente. Sebbene ci sia qualche critica al mondo delle major e delle proprietà intellettuali, alla presa di coscienza delle intelligenze artificiali, in bilico tra The Truman Show, Her e Ready Player One, il film si regge sulla storia d’amore tra Guy e Milly, senza cadere mai nel melenso, ma senza uscire mai dalla sua comfort zone.

In conclusione, Free Guy – Eroe per gioco è un film che sorprendentemente si rivolge a un pubblico molto più vasto di quello dei semplici videogiocatori (che in realtà vengono rappresentati non proprio nel migliore dei modi nella pellicola), intrattiene e sorprende sia con delle citazioni piazzate nei punti giusti che con giochi metacinematografici (cameo di famosi streamer e attori di altri franchise), con un bel messaggio finale che, sebbene non brilli di originalità, non stona ma, anzi, è la summa perfetta di un film intrattenente ma che non si prende alcun rischio, preferendo restare di qualità piuttosto che provare a essere rivoluzionario.

Pubblicato da

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa