Con la miniserie di successo di Netflix La Regina degli Scacchi che ha portato a casa 11 Emmy, è finalmente arrivato il momento di porre la grande domanda: cosa ci sarà dopo la prima stagione? Secondo i produttori esecutivi Scott Frank e William Holberg, la risposta è niente.
In un pannell virtuale, il team dietro il fenomeno mondiale degli scacchi ha rivelato che non ci sarà nessuna stagione 2, nessuna serie sequel, nessun film di follow-up, niente. Quindi, se vi stavate illudendo, è il momento di fare un deciso scacco al re perché il gioco finisce qui.
Frank ha condiviso una preoccupazione comune che hanno sia i fan che i creatori quando una miniserie diventa un grande successo, ma non c’è nulla a livello creativo per poter andare oltre: “Sento che abbiamo raccontato la storia che volevamo raccontare e mi preoccupo – lasciatemelo dire in modo diverso – sono terrorizzato dal fatto che se provassimo a raccontare di più, rovineremmo quello che abbiamo già raccontato”.
Frank e Holberg, comunque, insieme alla star Anya Taylor-Joy, hanno garantito che lavoreranno insieme su un altro progetto. Il trio ha detto che la troupe è diventata come una famiglia e sicuramente troveranno un’altra storia da portare in vita. Speriamo presto e con più episodi!
La Regina degli Scacchi racconta la storia di Beth Harmon (Taylor-Joy), una campionessa di scacchi che fa la storia di questo gioco entrando nel torneo internazionale, che è fortemente popolato da uomini, e inizia a farli fuori tutti uno a uno. La miniserie ha debuttato su Netflix nel 2020 ed è diventata rapidamente la più vista di sempre, con oltre 62 milioni di famiglie che hanno premuto play e ne sono rimasti completamente innamorati.
(Se vuoi leggere la nostra recensione completa la trovi a questo link)
Attualmente, la Taylor-Joy è pronta a tornare al lavoro con il regista di The Witch Robert Eggers in un remake di Nosferatu. Si è anche unita a Judith Light, Hong Chau e Ralph Fiennes nella dark comedy The Menu. Più avanti assumerà il ruolo da protagonista di Furiosa, prequel del premio Oscar Mad Max: Fury Road, previsto per il 2024.
Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…
Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…
Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…
Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…
Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…
Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…