Arte e Mostre

Falling Dreams a BASE Milano: installazione immersiva da sogno

Falling Dreams a BASE Milano ci porta in una dimensione onirica. Realizzata dal collettivo romano NONE Collective per Pasqua Vigneti e Cantine, l’installazione immersiva è visitabile fino a oggi sabato 9 ottobre 2021.

Il collettivo di giovani artisti porta a BASE un’installazione che ci proietta in un sogno fatto di cascate di luce e un paesaggio fluttuante nella nebbia. Perché solo dove si nasconde l’incerto possiamo trovare il sogno e accoglierlo rimanendo in ascolto a mente libera. L’azienda vinicola Pasqua ha reso possibile la realizzazione di questa bellissima esperienza, che inaugura il mese di ottobre, dedicato alle eccellenze del vino italiano, che culminerà con l’immancabile appuntamento di Vinitaly a Verona, dove sarà nuovamente possibile visitare Falling Dreams.

 

Scostiamo un tendone nero e ci tuffiamo in un mondo altro, diverso, immersivo. Un’installazione di digital art, eppure meravigliosamente analogica. L’atmosfera mi ha subito ricordato Blade Runner 2049: nebbia, nuvole dense che ovattano l’intera stanza, luce che alterna colori bianchi e blu freddi a caldi toni dal rosso al giallo, immagini acquatiche e di astratti corpi celesti. Ma niente replicanti, niente minacce, solo la possibilità di vivere per qualche minuto una situazione onirica a occhi aperti.

 

Potremmo parlare di una sinestesia: colori e immagini che nutrono gli occhi, confusi fra le nebbie, colonna sonora che riempie l’orecchio, gli effetti quasi tattili del fumo e le pareti e i pavimenti ex industriali dello spazio di BASE Milano. Scostando appena appena la mascherina di soppiatto, parrebbe quasi di sentire odori e profumi nuovi, decisamente un mondo diverso da quello lasciato fuori, al di là del tendone nero.

Falling Dreams, sogni che scendono dall’alto a nutrire la nostra creatività, perché non possiamo immaginare un futuro senza sogni. E se non lo immaginiamo, non potremo nemmeno stupirci che questo sarà deludente. Ecco che allora occasioni come quest’opera d’arte immersiva, evocativa, insieme digitale e analogica, ci nutre, ci meraviglia, può suscitare in ciascuno di noi emozioni, stimoli e, appunto, sogni.

 

Negli ultimi cinque anni Pasqua Vigneti e Cantine ha coinvolto 20 artisti da tutto il mondo in progetti di promozione dei talento creativo e dei propri valori legati all’eccellenza del vino italiano, seguendo il claim “Talent never tasted better”. Questa lunga collaborazione fra l’azienda e gli artisti culmina oggi con i NONE Collective, che esaltano il tema del sogno come guida per il talento, sia quello creativo degli artisti, sia quello di Pasqua. Il collettivo artistico romano, composto da Gregorio De Luca Comandini, Mauro Pace e Saverio Villirillo, esplora quei confini moderni fra l’arte, la cultura visiva e creativa digitale, il design e i diversi media.

Se avete occasione, andate e godetevi qualche minuto di sogno, lasciate fuori le vostre preoccupazioni e fatevi cullare dalle atmosfere di Falling Dreams.

INFO

NONE Collective, Falling Dreams
BASE Milano, via Bergognone 34
fino a sabato 9 ottobre 2021
ore 10.00-22.00

Accesso libero (non è necessaria prenotazione) con Green Pass

Pubblicato da

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa